Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam
Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam - 2
Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam
Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Taverne, Café Arman e Tekes
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam
Taverne, Café Arman e Tekes - CD Audio di Orchestra Bailam - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo viaggio tra le musiche mediorientali suonate nei locali d’intrattenimento a cavallo tra ‘800 e ‘900 nasce dal desiderio di condividere con il pubblico le fonti d’ispirazione musicale dell’Orchestra Bailam, ma soprattutto dalla volontà di ricordare come la collaborazione dei popoli abbia generato una ricchezza culturale senza confini. Il secolare Impero Ottomano, grazie ad un’organizzazione sociale multietnica e multireligiosa, fu il vero collante tra le etnie del territorio mediorientale. Turchi, greci, armeni, arabi, ebrei, zingari, seppure al servizio del Sultano, collaborarono tra loro creando una duratura multiculturalità attenta allo studio delle arti. Così mentre alla corte del Sultano e nei monasteri Sufi si coltivavano gli studi della poesia, della musica colta e della musica sacra, nei centri urbani come Istanbul, Smirne, Aleppo, Salonicco, Atene, Alessandria, erano attivi luoghi d’intrattenimento dove il linguaggio musicale era raffinato, ma al tempo stesso diretto e accessibile a tutti: le Taverne, i Cafè Amàn e le Tekès. In questi locali si dà voce alla koinè mediorientale ottomana e a ciò che il suo disfacimento ha causato: milioni di profughi civili esiliati forzatamente. Una storia di popoli in movimento che oggi più che mai è attuale e ci appartiene. L’album ricrea l’affascinante ambiente musicale di fine/inizio secolo scorrendo brani della tradizione ottomana, turca, greca, zingara, armena, sefardita, araba. La scelta di tradurre ed eseguire la maggior parte delle canzoni in lingua italiana è un’idea coraggiosa ed originale, per favorire un ascolto senza barriere linguistiche ed una piena comprensione dei testi. L’Orchestra Bailam nasce nel 1989 proponendo una personale miscela di musica klezmer, balcanica, greco-turca, araba, proprie composizioni ed affermandosi immediatamente sulla scena live con concerti molto dinamici, coinvolgenti e divertenti. Hanno musicato e recitato in diversi spettacoli teatrali (Butterfly Bazar, Moka Cabaret, Il mare negli occhi), hanno collaborato con i Cavalli Marci, hanno preso parte al film “Tandem” con Bizzarri & Kessisoglou ed intrapreso una incessante attività live non solo in Italia ma anche in Francia, Germania, Spagna, Russia, Crimea, Siberia, Turchia. Vantano un’ampia discografia: “Mamma li turchi “(1991), “Bailamme” (2001), “Non occidentalizzarti” (2006), “Lengua Serpentina” (2007), “Harem Bailam” (2009) fino a “Galata” (2013) con la Compagnia di Canto Trallalero, quest’ultimo accolto con enorme entusiasmo dalla critica nazionale ed internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 marzo 2016
0885016823627

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nikriz pesrev
Play Pausa
2 Opa nina nai
Play Pausa
3 Sto café amán
Play Pausa
4 Laroubi
Play Pausa
5 Çeçen kizi
Play Pausa
6 Hija mia
Play Pausa
7 Hayastan
Play Pausa
8 San tis Smirnis
Play Pausa
9 To proï me ti dhrosula
Play Pausa
10 Ya habibi taala
Play Pausa
11 Psaropoula
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore