Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Te la sei cercata - Louise O'Neill - copertina
Te la sei cercata - Louise O'Neill - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Te la sei cercata
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Te la sei cercata - Louise O'Neill - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo che affronta con un'onestà spiazzante la violenza sulle donne, la colpevolizzazione della vittima e la cultura del consenso verso l'abuso sessuale.

«Un libro intenso e indispensabile»New York Times

«Un romanzo forte e scioccante che centra il cuore del sempre più attuale dibattito sul consenso sessuale»Stylist

«Grazie a Louise O'Neill per aver scritto questo libro. È talmente importante»The Guardian

In una cittadina di provincia dove tutti si conoscono, Emma O'Donovan è diversa. Lei è speciale: bellissima, popolare, potente. E si dà un gran da fare perché le cose restino così. Fino a quella notte... Emma era troppo ubriaca per rendersi conto di cosa stava accadendo, troppo ubriaca per dire basta, troppo ubriaca per ricordare. Ma quelle immagini, quelle fotografie che tutti hanno visto, significano che non potrà mai dimenticare. Emma era speciale. Ma ora è solo una fonte di imbarazzo. Ora è una sgualdrina. Ora non è niente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 maggio 2018
273 p., Rilegato
9788869662980

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daphne
Recensioni: 5/5

Finalmente uno young adult privo di una trama edulcorata. La trama è quantomai attuale: una giovane assume un mix di alcool e droghe, vorrebbe solo divertirsi ad una festa, ma finisce in stato di incoscienza e subisce degli abusi sessuali, con conseguenti fotografie diffuse in rete. La sua vita, da quel momento, diviene un inferno. Depressione e voglia di “scomparire” costellano la sua esistenza negli anni successivi all’aggressione. Colei che dovrebbe esser tutelata, invece di esser vista come vittima, diviene - per il pubblico - l’aguzzina che vuole rovinare la vita ai suoi aggressori, e di conseguenza viene riempita di insulti e minacce di morte. Un libro che fa male al cuore. Un libro senza una trama “buonista” e per questo realistico. Un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
vale
Recensioni: 5/5

Un libro che ti distrugge. Uno specchio assolutamente reale della società di oggi, a tratti quasi da nausea se si pensa profondamente ad alcuni discorsi dei personaggi. Lo consiglio a qualsiasi età, soprattutto ai ragazzini, maschi e femmine. Dovrebbe essere usato nelle scuole medie come libro da dibattito!

Leggi di più Leggi di meno
Claudia
Recensioni: 5/5

Romanzo brutale e quanto mai reale. Emma rappresenta credo un'altissima percentuale di vittime, considerate delle puttane che se la sono cercata, ma che poi gridano allo stupro, invece di amalgamarsi alla massa malata, che resta in silenzio e che si schiera dalla parte dei carnefici. La cosa spiazzante del romanzo, è che Emma non arriverà mai ad avere consapevolezza del fatto che non è colpa sua, che nessuno ha il diritto di fare una cosa del genere a un altro essere umano. Il consenso non è una decisione che qualcuno può prendere al tuo posto eppure troppo spesso è proprio quello che accade. Era priva di sensi, non poteva dire né si né no, viene stuprata dal branco, umiliata sui social, eppure tutti le puntano il dito contro, sei tu la colpevole, come osi gridare allo stupro e rovinare la vita a questi bravi ragazzi? Emma ha il sostegno dei web, ma a cosa le serve il sostegno di tanti sconosciuti, quando ha paura di uscire, perché vive nella stessa città dei suoi stupratori, che schiamazzano e ridacchiano ogni volta che la vedono, che la schiacciano sotto i loro sguardi accusatori, sostenuti da tutti? Cosa se ne fa di quel sostegno sconosciuto, quando suo padre non la guarda più negli occhi, che a malapena le rivolge la parola, che fa in modo di rincasare tardi per non essere costretto a cenare insieme a lei. Quando sua madre si sforza di sostenerla, ma dentro cova quasi odio per quella figlia che ha rovinato la sua vita perfetta? Un libro che ci fa riflettere su quanto sia brutale il mondo, di quanto sia difficile per le vittime, continuare a vivere e l'inadeguatezza della società a stare dalla parte giusta, ad educare i propri figli ad avere rispetto per gli altri. Viviamo in un mondo in cui la gente si sente legittimata a fare del male agli altri, perché sono deboli, inermi o privi di coscienza, giustificandoci con il fatto che è giusto così, è colpa loro, dovevano essere più forti, più attenti. Finale brutale, ma veritiero,fin troppo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Louise O'Neill

1985, Cork

Dopo la Laurea in Letteratura inglese al Trinity College di Dublino, Louise O’Neill (Cork, 1985) ha lavorato a New York per la rivista di moda «Elle». Mentre si trovava a New York, ha partecipato come assistente stylist a molte importanti campagne. Attualmente lavora come giornalista freelance per una serie di giornali e riviste irlandesi, occupandosi di questioni femministe, ma anche di moda e cultura pop. Il suo romanzo d'esordio, Solo per sempre tua, è stato pubblicato da HotSpot.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore