Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati - Francesco Cirillo - copertina
La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati - Francesco Cirillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,90 € 8,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,90 € 8,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La tecnica del pomodoro. Il celebre metodo per gestire al meglio il proprio tempo e diventare efficienti e organizzati - Francesco Cirillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un metodo rivoluzionario per tornare padroni del proprio tempo.

«Il metodo pratico per ottenere la massima concentrazione con il minimo dispendio energetico.» - Donna Moderna

«Un metodo che è diventato un cult.» - The Guardian

«Quante volte vi sarà capitato di sentirvi sommersi dalle cose da fare senza sapere da che parte cominciare. Poco tempo, distrazioni, interruzioni, ansie, ritardi, stress: tutto sembra concorrere a complicare la situazione, ma per fortuna qualcuno ha trovato la soluzione. Quando era studente universitario, alla ricerca di un metodo per concentrarsi di più, Francesco Cirillo ha avuto un’idea, tanto semplice quanto straordinariamente efficace, e l’ha chiamata la Tecnica del Pomodoro. Visti gli ottimi risultati che dava ha deciso anche di renderla pubblica, in forma ridotta, in Rete. Il successo è stato folgorante: apprezzata da più di due milioni di persone e diventata in breve famosissima, la Tecnica del Pomodoro è stata in seguito adottata da esperti di time management in tutto il mondo. Negli anni Francesco Cirillo ha continuato a perfezionarla, e ora ne ha fatto un libro che, per la prima volta, la spiega in maniera esauriente e vi aggiunge preziosi suggerimenti per potenziare capacità di concentrazione, produttività ed efficienza in ogni campo della propria attività. Un metodo rivoluzionario per tornare padroni del proprio tempo.»
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
10 gennaio 2019
176 p., Rilegato
9788867025169

Conosci l'autore

Francesco Cirillo

È l'ideatore della Tecnica del Pomodoro. Innovatore nei metodi di miglioramento dei processi produttivi, imprenditore, sviluppatore di software, consulente aziendale e coach, Cirillo ha formato migliaia di persone in tutto il mondo. Ha scritto La tecnica del pomodoro (Tre60, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore