Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tecniche di redazione dei contratti internazionali. Fasi contrattuali, clausole, lettere di intenti e accordi di segretezza
Scaricabile subito
20,80 €
20,80 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tecniche di redazione dei contratti internazionali. Fasi contrattuali, clausole, lettere di intenti e accordi di segretezza - Marco Bianchi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tecniche di redazione dei contratti internazionali. Fasi contrattuali, clausole, lettere di intenti e accordi di segretezza
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nelle operazioni con l'estero, il contratto dovrebbe rappresentare il momento in cui le rispettive esigenze, esperienze e professionalità dei merchants e dei lawyers vengono condivise e contemperate in vista del raggiungimento dei traguardi, e non da ultimo del profitto, che l'impresa italiana intende raggiungere.
Una simile impostazione comporta per il giurista a cui sia affidata la redazione del testo di un contratto internazionale una maggior attenzione nella redazione ed una maggiore sforzo per comprendere prima, e poi disciplinare, l'operatività delle procedure imprenditoriali attraverso cui le parti dovranno realizzare, pensando alla possibile litigation non soltanto come ad un possibile evento a cui prepararsi, quanto piuttosto ad una eventualità da scongiurare.

Nel libro, e più precisamente nella parte dedicata alla struttura e alle partizioni di un contratto internazionale sono inserite, a maggior chiarimento, numerose esemplificazioni, in inglese ed in italiano, di clausole contrattuali dedicate alla questione discussa. Considerato che la sottoscrizione dei contratti internazionali spesso giunge dopo un graduale processo di "avvicinamento" tra l'impresa italiana ed il potenziale partner straniero, l'ultima parte del libro è dedicata ai documenti pre-contrattuali che le parti sottoscrivono in tale fase e poi durante la negoziazione vera e propria, e quindi Lettere di Intenti, Memorandum of Understanding e Confidentiality Agreement, per ognuno dei quali, al termine del libro sono inseriti diversi esempi.

STRUTTURA DEL VOLUME

1. Un'introduzione ai contratti internazionali
2. I requisiti di un contratto internazionale
3. La determinazione della legge applicabile e delle modalità di risoluzione delle controversie nei contratti internazionali
4. Lex mercatoria e contratti self-regulatory
5. Le tecniche di redazione dei contratti nei sistemi di common law e di civil law
6. La struttura del contratto
7. Negoziazione di contratti complessi ed accordi preliminari nella pratica del commercio internazionale
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
582 KB
224 p.
9788821735073

Conosci l'autore

Marco Bianchi

1978, Milano

Fin da bambino ha coltivato due grandi passioni, crescendo tra microscopi e fornelli; e a nove anni ha prodotto la sua prima pasta al forno ai quattro (forse anche cinque o sei) formaggi. Diplomatosi Tecnico in Ricerca Biochimica, ha studiato "Monitoraggio delle trasformazioni alimentari", e lavora presso la «Fondazione IFOM – Istituto FIRC» (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) di Oncologia Molecolare di Milano, centro di ricerca d'eccellenza a livello internazionale. È inoltre divulgatore e consulente scientifico per la «Fondazione Umberto Veronesi» (FUV), con la quale promuove le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute e a prevenire le patologie più comuni. Infatti, all'attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore