Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Tecnologie radicali. Il progetto della vita quotidiana
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tecnologie radicali. Il progetto della vita quotidiana - Adam Greenfield - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tecnologie radicali. Il progetto della vita quotidiana

Descrizione


In questa penetrante analisi della nostra Età dell'Informazione, Adam Greenfield, studioso di nuove tecnologie, ci induce a riconsiderare il nostro rapporto con il multiforme e pervasivo universo della rete e della digitalizzazione della realtà

«Un libro illuminante, capace a tratti di inquietare. Un testo fondamentale.» - Brian Eno

«Tecnologie radicali è un saggio geniale e allarmante.» - Saskia Sassen

Dagli smartphone alla realtà aumentata, dall'internet delle cose agli algoritmi, dalla stampante 3D alla criptovaluta, dai droni alle macchine senza conducente, non passa anno senza che un nuovo, rivoluzionario dispositivo non prometta di trasfigurare radicalmente le nostre vite, rendendo ogni aspetto della nostra interazione con la realtà che ci circonda più intelligente, più facile e più economico. Ma quali sono i reali costi da pagare per tale rivoluzione senza precedenti? In questa penetrante analisi della nostra Età dell'Informazione, Adam Greenfield, studioso di nuove tecnologie, ci induce a riconsiderare il nostro rapporto con il multiforme e pervasivo universo della rete e della digitalizzazione della realtà. Dopo avere colonizzato la vita quotidiana, le tecnologie radicali stanno ora orientando e determinando le nostre opzioni per il futuro. Ma come agiscono? Quali le poste in gioco a livello sia sociale sia individuale? E chi trae realmente profitto dalla loro capillare diffusione? Rispondendo a tali domande, Greenfield traccia esemplarmente i contorni della crisi, inedita per dimensioni e natura, che dobbiamo affrontare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 novembre 2017
329 p., Brossura
9788806236342
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Parigi anno zero

I. Smartphone
II. L'internet delle cose
III. Realtà aumentata
IV. Fabbricazione digitale
V. Criptovaluta
VI. La blockchain oltre Bitcoin
VII. Automazione
VIII. Apprendimento automatico
IX. Intelligenza artificiale
X. Tecnologie radicali

Conclusione. Tetrapodi e tattica: le tecnologie radicali e la vita quotidiana
Ringraziamenti
Indice dei nomi e delle cose notevoli

Conosci l'autore

Adam Greenfield

1968, Philadelphia

Adam Greenfield ha lavorato per Razorfish a Tokyo e Nokia a Helsinki. Scelto come Senior Urban Fellow al LSE Cities Centre della London School of Economics, ha insegnato a The Bartlett, University College di Londra e alla New York University. Tra i suoi libri: Everyware: the dawning age of ubiquitous computing, Urban computing and its discontents e Against the smart city. Per Einaudi ha pubblicato il saggio Tecnologie radicali (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore