Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tempi memorabili - Carlo Cassola - copertina
Tempi memorabili - Carlo Cassola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Tempi memorabili
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tempi memorabili - Carlo Cassola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il quindicenne romano Fausto trascorre l'estate a Marina di Cecina. Siamo nei primi anni Trenta, i giorni scorrono lenti in giochi e amicizie di spiaggia. Tra dubbi e insicurezze, Fausto si confronta con gli altri. Fa la scoperta dell'amore, prima incerto tra Gabriella e Anna, poi pago soltanto del suo magico stato di grazia; e scopre anche la vocazione letteraria. Una duplice epifania, alla quale in "Tempi memorabili" (1966) che riprende e dilata un precedente racconto Cassola dà forma rappresentando l'attesa della vita nel tempo sospeso della vacanza e fissando come indimenticabile il passaggio dall'infanzia all'adolescenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
24 maggio 2016
XL-75 p., Brossura
9788804662297

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca bidoli
Recensioni: 5/5

Ho visto che è stato ristampato, da Mondadori, questo aureo racconto, uno dei più belli ed intensi di Cassola ( si legga anche "Il taglio del bosco", stupendo). E' un volumetto einaudiano, con un bel disegno a matita in copertina, credo, di un impressionista francese, comunque, per me, il riferimento identificativo, immediato, di un libro che non ho più, probabilmente dato in prestito, sulla scia di un condivisibile e condiviso entusiasmo, giovanile, per quei testi che letteralmente e letterariamente, ti folgoravano. Qui era la chiarezza e luminosità fin anche materica, della scrittura, di voluta ed esemplare semplicità, per una storia in sé stessa semplice, dimessa. Un quasi o non più tanto bambino, le sue vacanze al mare, su una spiaggia toscana, la scoperta del suo corpo e il corpo degli altri, il primo innamoramento, l'abbandono di un età dell'innocenza, che mai è stata del tutto tale, verso un altra epoca, che schiude nuovi sogni ma anche desta inquietudine. Tutto qui; poco o nulla, si potrebbe dire, ma in quel poco o nulla c'è, interviene, la scrittura, magistrale, dell'autore. E noi ci riconosciamo, parte lesa e tesa, di quello stesso universo, che è fatto delle nostre parole, che è tessuto con le nostre emozioni, i nostri ricordi. Tempi memorabili, e giustamente: perché il nulla sia ci deve essere stato quel tutto che non sarà mai. Sine qua non, è ovvio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Cassola

1917, Roma

(Roma 1917 - Montecarlo di Lucca, 1987) scrittore italiano. Formatosi sul modello dei Dublinesi di Joyce (il cui influsso è evidente nei racconti di La visita, 1942), aderì poi a una tematica neorealistica (Fausto e Anna, 1952; Il taglio del bosco, 1954; La ragazza di Bube, 1960, premio Strega) rivisitata in chiave lirica, tratteggiando situazioni e figure nei loro aspetti più sommessi e delicati. In seguito tale registro è apparso condizionato dall’insistente ritorno dell’equivalenza saggezza-rassegnazione: Un cuore arido (1961), Il cacciatore (1964), Monte Mario (1973), L’antagonista (1976), Vita d’artista (1979), Il ribelle (1980), le raccolte di racconti Colloquio con le ombre (1982) e Mio padre (1983). L’ultima produzione è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore