Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Tempi selvaggi. Yeruldelgger
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tempi selvaggi. Yeruldelgger - Ian Manook - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tempi selvaggi. Yeruldelgger

Descrizione


È inverno inoltrato e la steppa è avvolta nella morsa dello dzüüd: le temperature si aggirano sui meno trenta, un vento gelido imperversa e il paesaggio è spazzato da tormente di neve. Sembra di respirare vetro. È la leggendaria sciagura bianca, che al suo passaggio lascia dietro di sé una scia di cadaveri. Milioni di vittime, uomini e animali. Da un cumulo di carcasse congelate, incastrata fra un cavallo e una femmina di yak, sbuca la gamba di un uomo. È solo il primo di una serie di strani ritrovamenti. Nel frattempo, in un albergo di Ulan Bator, viene assassinata la prostituta Colette, delitto del quale è accusato proprio il commissario Yeruldelgger. E poi c'è la scomparsa del figlio di Colette, le cui tracce porteranno il commissario fino in Francia, in una fitta trama di giochi di potere dei servizi segreti, loschi affari dei militari e corruttela della politica. Yeruldelgger non ha più niente da perdere ed è pronto a uccidere. Il fuoco va sconfitto col fuoco, proprio come si fa quando scoppiano gli incendi nella steppa: si creano muri incendiari. E intanto, la neve continua a ricoprire la Mongolia... Secondo capitolo della trilogia di Yeruldelgger.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
11 maggio 2017
473 p., Brossura
9788893251228

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luì
Recensioni: 1/5

Bello il primo: Morte nella Steppa, perlomeno particolare perché ambientato in una Mongolia poco conosciuta. Ma il secondo, no, secondo me scritto anche male. Tanta confusione ed un susseguirsi di eventi poco credibili anche per un romanzo di fantasia. Questo Yeruldelgger e la stessa Oyun, oramai praticamente morti, incredibilmente sopravvivono, resuscitano!! L'ho finito con fatica, tanto mi è sembrato noioso e prolisso. Peccato, pensavo già al terzo libro della trilogia, ma sicuramente non lo leggerò.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 1/5

I libri belli ed avvincenti sono altri libro noioso per niente avvincente

Leggi di più Leggi di meno
Talisie
Recensioni: 4/5

Continuano sempre più rocambolesche le avventure del commissario Yeruldelgger con l’inserimento di un suo alterego francese, che avrà anche lui la sua bella parte di rischi da affrontare, e di un altro paio di personaggi dai contorni interessanti. Però il romanzo ha sempre più l’aspetto del copione di un thriller americano con l’eroe invincibile che riesce a cavarsi dall' impaccio in modi assolutamente improbabili, con ripetuti colpi di incredibile fortuna, quasi senza un graffio mentre i suoi avversari muoiono fra terribili atrocità.Il ritmo è comunque buono e come per il primo episodio non si vede l’ora di scoprire come andrà a finire dopo notevoli e ben congegnati colpi di scena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ian Manook

1949, Meudon

Ian Manook, pseudonimo di Patrick Manoukian, è nato a Meudon, Francia, nel 1949. Giornalista ed editore, ha pubblicato il romanzo Yeruldelgger, Morte nella steppa (2016) primo capitolo di una trilogia con lo stesso protagonista al quale segue Yeruldelgger, Tempi selvaggi (2017) e Yeruldelgger, La morte nomade (2018), poi premiato con vari riconoscimenti, fra cui il Prix SNCF du polar. La serie è stata pubblicata in Italia da Fazi. Nel 2019 torna con Heimaey, sempre edito Fazi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore