Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero - Wolfram Eilenberger,Flavio Cuniberto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tempo degli stregoni. 1919-1929. Le vite straordinarie di quattro filosofi e l'ultima rivoluzione del pensiero
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Siamo nel 1919. La Prima guerra mondiale è finita da poco. “Il dottor Benjamin fugge dalla casa di suo padre, il luogotenente Wittgenstein commette un suicidio finanziario, il libero docente Heidegger perde la fede e monsieur Cassirer lavora sul tram alla propria illuminazione.” Comincia un decennio di eccezionale creatività, che cambierà per sempre il corso delle idee in Europa e senza il quale alcuni pensieri non sarebbero mai stati pensati. Wolfram Eilenberger mette in scena l’esplosione del pensiero, sullo sfondo di una Germania divisa tra l’esuberanza e la voglia di vivere del dopoguerra e l’abisso della crisi economica, tra la lussuria delle notti berlinesi e i complotti reazionari della Repubblica di Weimar, mentre il nazionalsocialismo si trasforma velocemente in una minaccia. I quattro protagonisti di questi anni decisivi sono giganti di ogni tempo. E le loro vite straordinarie si intrecciano nella necessità di rispondere alla domanda che ha orientato nei secoli la storia del pensiero: che cos’è l’uomo? Una domanda che si fa più urgente che mai nell’ombra di una guerra devastante appena conclusa e di un’altra catastrofe che si annuncia all’orizzonte. Con grande abilità narrativa, Eilenberger mostra che la vita quotidiana e i dilemmi della metafisica fanno parte della stessa storia. E racconta la più grande rivoluzione del pensiero occidentale attraverso i suoi quattro protagonisti assoluti, ciascuno con il proprio sguardo penetrante e il proprio modo di concepire la vita, il linguaggio, il tempo e il mito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,56 MB
432 p.
9788858832561

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 3/5

Brani della biografia di quattro grandi filosofi, inframezzati dall'esposizione, forse un po' troppo "easy", del loro pensiero. Il tutto sullo sfondo dell'epoca di Weimar, uno sfavillante Titanic votato al disastro. L'autore è bravo nel montaggio, vede qualche singolare convergenza, ma il tutto, pur essendo piacevole, manca un po' di profondità.

Leggi di più Leggi di meno
Simone Fontana
Recensioni: 5/5

Opera da imitare. Non è solo un testo introduttivo alla filosofia del '900, ma è un tentativo di narrare la filosofia, di rendere romanzo le vite e le opere dei quattro "stregoni". Il tentativo è riuscito; e tuttavia, non mi sento di consigliarlo ai veterani della materia trattata.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia Dodici
Recensioni: 5/5

Era tempo che volevo avvicinarmi alla filosofia del 900 ma mi sono spesso imbattuta in volumi specialistici o troppo semplicistici che mi avevano scoraggiata. Non è andata così con "Il tempo degli stregoni". Il libro è scritto in maniera così fluida che mi è sembrato di star leggendo un romanzo alla portata di chiunque non disponga di strumenti specifici per l'analisi filosofica. Ciononostante, a lettura ultimata ho constatato con gioia di aver appreso più di quanto potessi immaginare circa la vita e l'opera di Heidegger, Benjamin, Cassirer e Wittgenstein. Li ho sentiti vicini, come i miei eroi preferiti di un romanzo. Mi sono spesso fermata a riflettere sugli innumerevoli spunti che l'autore offre citando le loro opere più importanti ed aneddoti significativi della loro vita privata, così singolarmente intrecciata al percorso filosofico di ciascuno. Ho trovato inoltre estremamente stimolanti le contestualizzazioni storiche che arricchiscono la polifonica trama del libro senza appesantirla, rendendo anzi più chiare le radici di specifiche correnti di pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wolfram Eilenberger

1972, Friburgo

Wolfram Eilenberger (Friburgo 1972) ha studiato Filosofia, Psicologia e Filologia romanza tra Heidelberg, Berlino, Zurigo e Turku, in Finlandia. Ha insegnato presso l’Università di Toronto, dell’Indiana e l’Universität der Künste di Berlino. In Germania ha fondato “Philosophie Magazin”, tra le più importanti riviste di filosofia. È autore di numerosi libri, tradotti in diverse lingue. Vive tra Berlino e Copenaghen. Feltrinelli ha pubblicato Il tempo degli stregoni. Quattro vite straordinarie e l'ultima rivoluzione del pensiero (1919-1929) (2018) e Le visionarie 1933-1943 (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore