Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 129 liste dei desideri
È tempo di ricominciare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
È tempo di ricominciare - Carmen Korn - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
È tempo di ricominciare

Descrizione


Dopo Figlie di una nuova era, il secondo, attesissimo capitolo di questa fortunata e appassionante trilogia che racconta la vita di quattro amiche nella Germania del Novecento.

«La saga della Korn sa immergerci nella Germania del secolo scorso coi suoi traumi oscuri e le sue zone rimosse…» - Leonetta Bentivoglio, Robinson – la Repubblica

«La scrittura di Carmen Korn è fluida, leggera, ma anche attenta a quei particolari che riescono con efficacia a trasmettere il giusto livello di commozione» - Luigi Forte, TTL – La Stampa

«Queste quattro donne, diverse tra loro, tessono una trama di grandi sentimenti e forti emozioni che va a incastrarsi perfettamente nel quadro storico e politico degli anni più intensi del Novecento» - Giulia Ciarapica, Il Messaggero

È il 1949. La guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti. Come molte altre città, Amburgo è ridotta a un cumulo di macerie e in parecchi si ritrovano senza un tetto sulla testa. Fra questi, Henny, che ha finalmente accettato di sposare Theo e continua a cercare la cara Käthe, che risulta ancora dispersa nonostante l’amica sia sicura di avere incrociato il suo sguardo, la sera di San Silvestro, su quel tram… Nel frattempo, mentre Lina e la sua compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all’aria il suo precedente matrimonio per stare con lui, e ricorda con nostalgia la sua giovinezza di rampolla di una famiglia altolocata. Sono in molti ad aver perso qualcuno di caro, e sono in molti ad attendere il ritorno di qualcuno, giorno dopo giorno, alla finestra. Ma per i sopravvissuti tornare a casa non è facile, si ha paura di cosa si potrebbe trovare, o non trovare più. Gli anni passano, i figli delle protagoniste crescono e anche loro hanno delle storie da raccontare. Sullo sfondo, la ripresa dell’economia tedesca e le rivoluzioni sociali che hanno scandito gli anni Cinquanta e Sessanta: lo sbarco sulla Luna, la costruzione del Muro di Berlino, il riarmo e la paura del nucleare, l’arrivo della pillola anticoncezionale, l’irruzione della televisione nella vita quotidiana delle famiglie, l’inizio dei movimenti studenteschi e la musica dei Beatles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
8 aprile 2019
564 p., Brossura
9788893255318

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

silvia
Recensioni: 5/5

Partendo dal presupposto che ho acquistato il libro ignorando il fatto che fosse una trilogia; sono partita da questo, il secondo. All'inizio non decolla, col senno di poi forse perchè doveva riprendere le redini del primo, molti personaggi con nomi anche molto simili...poi quando la trama inizia a dipanarsi, aumenta il ritmo e la narrazione si fa fluida e interessante. Veramente un bel libro. Ora devo capire se aspettare il terzo o prendere il primo...

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Il primo libro della trilogia di Carmen Korn, Figlie di una nuova era, era terminato nel 1948. Con È tempo di ricominciare riprendiamo la storia di Henny, Käthe, Ida e Lina poco dopo: nel 1949. In realtà non leggiamo solo di queste quattro donne, amiche, che abbiamo imparato a conoscere e ad amare nel primo volume perché anche i loro figli, ormai cresciuti, hanno qualcosa da raccontare. È tempo di ricominciare mi è piaciuto davvero molto, ma mi è dispiaciuto dovermi allontanare dalle protagoniste principali del primo volume. Probabilmente è una scelta voluta (e assolutamente compresa) da parte di Carmen Korn: gli anni passano, Henny, Käthe, Ida e Lina non sono più così giovani e forse è anche lecito pensare che nel terzo volume più di una, se non tutte, ci lasci per sempre. Tra i nuovi personaggi che hanno preso voce ho apprezzato particolarmente Klaus, figlio di Henny, e Alex, un uomo convinto di dover morire a causa di una malattia. Theo invece, che non è di certo un nuovo personaggio, si è forse rivelato uno dei migliori di questo libro per la sua bontà, la sua generosità e la sua apertura mentale. Se nel primo volume ho pianto tanto per le disgrazie accadute, qui non mi sono emozionata nemmeno un po’. Forse perché non ci sono state vere e proprie tragedie? Sì e no. Ci si può commuovere anche per qualcosa di positivo, per esempio quando due persone che si amano si rincontrano dopo tanti anni di prigionia nei campi di concentramento, convinti ognuno della morte dell’altro… eppure, come vi dicevo, nemmeno una lacrima. Questo forse è quello che mi è dispiaciuto di più. Anche in È tempo di ricominciare non manca la storia dell’epoca che va dal 1949 al 1969. Eventi importanti come lo sbarco sulla Luna, il Muro di Berlino, Cuba e la paura del nucleare, la guerra in Vietnam, o ancora: la pillola, le prime televisioni, i movimenti studenteschi e i Beatles; tutti eventi importanti, che però sembrano assumere un peso inferiore rispetto ai fatti [continua sul blog]

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carmen Korn

1952, Düsseldorf

È una scrittrice e giornalista. Ha raggiunto la fama grazie a una saga in cui racconta della sua città, Amburgo. La trilogia, pubblicata da Fazi è composta da: Figlie di una nuova era (2018), È tempo di ricominciare (2019), Aria di novità (2020). Nel 2021 viene pubblicato il romanzo Quando il mondo era giovane (Fazi).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore