L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tempo migliore della nostra vita Questo libro narra la storia di Leone Ginzburg, fondatore della famosa casa editrice Einaudi. Leone fonda la casa editrice dopo essere stato cacciato dall'università dove insegnava, per aver rifiutato di giurare al fascismo. Da lì inizia la sua fuga e la sua Resistenza. Ma non imbraccia il fucile bensì la volantini di propaganda antifascista Il suo ruolo nella casa editrice è di traduttore. Traduce i migliori scrittori che la casa editrice vanta ancora oggi. E’ un ebreo di origine russa e Tolstoj è il suo “cliente” più eccelso. Il suo lavoro viene svolte nei vari paesi dove fugge, fino a quando non verrà scoperto e rinchiuso in carcere, dove morirà. Il libro non è una serie di date e annotazioni di una biografia bensì, anche se senza dialoghi, ha la fluidità di un racconto di immagini. Insieme al racconto intenso di quest’uomo, Scurati narra le vite dei nonni paterni e materni. L’ambientazione è la seconda guerra mondiale ma anche il dopoguerra, la ricostruzione e il boom economico. Ho trovato il linguaggio di Scurati, il suo modo di raccontare simile al conduttore di cronaca nera Carlo Lucarelli, mi è sembrato che mentre leggevo ascoltavo le parole. Consiglio il libro per chi ama la storia come me, innanzitutto; e a chi ama commuoversi negli affetti e nella genuinità della vita comune.
Bellissima la biografia di Leone Ginzburg e di sua moglie Natalia. Molto dettagliati i fatti di cronaca della seconda guerra mondiale, e abbastanza scorrevole la lettura di questo romanzo che, a mio avviso è veramente da far leggere nelle scuole, per la sua capacità di farci riflettere sul nostro passato, ma anche sul nostro presente. Consigliato a tutti.
Scoprire fatti conosciuti ma con una chiave di lettura diversa. E’ per me questo il pregio maggiore di questo libro con le vicende di Leone e Natalia Ginzburg, Ida e Angela, Antonio e Peppino. Tanti racconti con un focus su Napoli, su Milano… Il modo con cui è scritto, a mio parere, semplice e chiaro rende la lettura godibile. Mi piacerebbe che venisse letto. E’ sicuramente un testo da consigliare. Credo sia molto utile per i ragazzi per i contenuti che veicola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore