Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli - Franco Battiato,Giuseppe Pollicelli - ebook
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli - Franco Battiato,Giuseppe Pollicelli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Temporary road. (Una) vita di Franco Battiato. Dialogo con Giuseppe Pollicelli - Franco Battiato,Giuseppe Pollicelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Considerato il “Maestro” per eccellenza della musica italiana, capace di coniugare sperimentazione e pop, spiritualità e successo, meditazione e cinema, Franco Battiato è soprattutto un ineffabile spirito libero, impossibile da contenere in un’unica dimensione. In Temporary Road Battiato si racconta con confidenza e completezza, nei luoghi della sua Sicilia – l’Etna, Milo – e dei tour più recenti, ripercorrendo le tappe fondamentali del suo percorso artistico e umano, della sua complessa biografia musicale e culturale. Emerge essenziale, limpida e irripetibile la voce di un artista che si muove nel mondo con la tensione a spiegare ciò che può essere spiegato e a nascondere ciò che deve rimanere taciuto, in un’indagine ininterrotta verso l’evoluzione di sé e dell’arte. Il cofanetto contiene il film documentario di Giuseppe Pollicelli e Mario Tani, presentato al Torino Film Festival, e un libro inedito di Franco Battiato, arricchito da foto del backstage, in cui l’artista rivive la sua carriera e le sue tante, repentine, rivoluzioni. “La vita è una faccenda serissima.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
92 p.
9788893955164

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Romei
Recensioni: 5/5

Il titolo Temporary Road fa riferimento ad una splendida canzone del 1985 del Maestro Franco Battiato contenuta in Mondi Lontanissimi, le Temporary Road sono in realtà strade americane provvisorie in attesa di quelle definitive, il sottotitolo invece “(una) Vita di Franco Battiato” è emblematico e fa riferimento sia al concetto di reincarnazione del Maestro sia alla molteplicità della personalità e degli interessi del soggetto. Parlare di questo splendido Libro + Dvd non è molto semplice, è molto più semplice leggerlo e guardarlo. Lo spettatore lettore ne rimarrà ammaliato e rapito. Il film documentario è del 2013 ed è stato presentato al Film Festival di Torino ed è stato girato da Giuseppe Pollicelli e Mario Tani per il cinema e quindi con mezzi e inquadrature per il grande schermo, contiene sia pezzi di repertorio sia riprese inedite ed è un lungo racconto in prima persona del grande Franco Battiato, attraverso due interviste fatte a Milano e a Milo. Il dvd rispetto al Film contiene dei contenuti extra tra cui l’intervista ai registi. Il libro invece è il racconto per esteso delle due interviste più un book fotografico molto interessante. È edito da La Nave di Teseo che voglio menzionare proprio perché si sta differenziando molto pur essendo una nuova e piccola casa editrice per qualità del prodotto anche grazie alla Direttrice e Fondatrice Elisabetta Sgarbi. Buona Lettura e Buona Visione. P.s. ho commesso un errore forse per tentare una brevità di racconto e sicuramente per disattenzione, ma il libro come più sotto è stato specificato dal regista è una sintesi di più conversazioni avute negli anni e non il racconto per esteso delle due che fanno da ossatura al dvd.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Romei
Recensioni: 5/5

Il titolo Temporary Road fa riferimento ad una splendida canzone del 1985 del Maestro Franco Battiato contenuta in Mondi Lontanissimi, le Temporary Road sono in realtà strade americane provvisorie in attesa di quelle definitive, il sottotitolo invece “(una) Vita di Franco Battiato” è emblematico e fa riferimento sia al concetto di reincarnazione del Maestro sia alla molteplicità della personalità e degli interessi del soggetto. Parlare di questo splendido Libro + Dvd non è molto semplice, è molto più semplice leggerlo e guardarlo. Lo spettatore lettore ne rimarrà ammaliato e rapito. Il film documentario è del 2013 ed è stato presentato al Film Festival di Torino ed è stato girato per il cinema e quindi con mezzi e inquadrature per il grande schermo, contiene sia pezzi di repertorio sia riprese inedite ed è un lungo racconto in prima persona della grandissima persona, quale dimostra essere Franco Bttiato, attraverso due interviste fatte a Milano e a Milo. Il dvd rispetto al Film contiene dei contenuti extra tra cui l’intervista ai registi. Il libro invece è il racconto per esteso delle due interviste più un book fotografico molto interessante. È edito da La Nave di Teseo che voglio menzionare proprio perché si sta differenziando molto pur essendo una nuova e piccola casa editrice per qualità del prodotto anche grazie alla Direttrice e Fondatrice Elisabetta Sgarbi. Buona Lettura e Buona Visione.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Beh per gli ammiratori dell'artista un' intervista che non può mancare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Battiato

1945, Jonia (CT)

Nato in provincia di Catania, Francesco (detto «Franco») Battiato consegue la maturità scientifica ad Acireale. Il padre era scaricatore di porto a New York, e a seguito della sua scomparsa, il giovane si trasferisce a Roma, e poi a Milano. Di questo periodo Battiato ricorda: «Milano allora era una città di nebbia, e mi sono trovato benissimo. Mettevo a frutto la mia poca conoscenza della chitarra in un cabaret, il "Club 64", dove c’erano Paolo Poli, Enzo Jannacci, Lino Toffolo, Renato Pozzetto e Bruno Lauzi. Io aprivo lo spettacolo con due o tre canzoni siciliane: musica pseudobarocca, fintoetnica. Nel pubblico c’era Giorgio Gaber che mi disse: vienimi a trovare. Il giorno dopo andai. Diventammo amici». Con il compaesano Gregorio Alicata,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore