Il più bel romanzo di Fitzgerald a mio parere. Una trama appassionante, una storia profonda, i personaggi principali Nicole e Dick messi di fronte al giudizio più importante, quello che arriva da sè stessi, a fare i conti con le proprie scelte di vita. La dipendenza che si può trovare in un rapporto a due e le mille facce di un amore. Un romanzo romantico, introspettivo, scritto in maniera impeccabile.
Tenera è la notte
"'Tenera è la notte' è il Grande Romanzo che Fitzgerald cercò in ogni modo di scrivere dopo 'Gatsby', vivendo nove anni di tentativi, retromarce, pentimenti, entusiasmi, tragedie personali impossibili da sopportare se non fatte diventare ossatura d'un capolavoro, sempre viaggiando avanti e indietro tra Europa e America sui transatlantici, immerso in un cristallino fiume di gin, sempre con Zelda e sempre più spesso coi dottori di Zelda." (Edoardo Nesi)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il più bel romanzo di Fitzgerald a mio parere. Una trama appassionante, una storia profonda, i personaggi principali Nicole e Dick messi di fronte al giudizio più importante, quello che arriva da sè stessi, a fare i conti con le proprie scelte di vita. La dipendenza che si può trovare in un rapporto a due e le mille facce di un amore. Un romanzo romantico, introspettivo, scritto in maniera impeccabile.