L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro eccezionale. Una storia di vita intensa, coinvolgente ed emozionante. Stile ottimo, rende la narrazione fluida e non fa pesare neanche una delle 600 e oltre pagine. Mi dispiaccio sia un romanzo poco conosciuto, meriterebbe molto più successo. Dunque, consigliatissimo!
Da inserire tra la grande narrativa del 900. Molto più di un romanzo di formazione come si potrebbe pensare, ma una storia potente che tocca i grandi temi della contrapposizione sociale raccontati con maestria e una naturale ironia che permea anche le situazioni più tragiche. Si, perché la vita del protagonista, il giovane Béla, è attraversata da drammi continui in un contesto sociale disperato. Tutti gli eventi sono raccontati con una scrittura fluida e ricca (nota di merito per la traduttrice) mitigata nel cinismo della narrazione con robuste iniezioni di sarcasmo. Székely, che attinge certamente ad episodi biografici, si pone di diritto tra i grandi scrittori ungheresi e mitteleuropei. Il suo Béla, un bambino che dovrà crescere in fretta per sopravvivere, ci conduce in un'Ungheria pulsante di contraddizioni, dentro un periodo storico (fino agli anni 30) di grandi sconvolgimenti. Il suo essere "proli" lo porterà inevitabilmente ad odiare i ricchi, da cui subisce costanti umiliazioni nel suo lavoro in un albergo di lusso di Budapest e lo avvicinerà alle ideologie socialiste alle quali non aderirà mai convintamente per una sorta di pragmatismo che finirà per prevalere. Béla però riesce a focalizzare con efficacia anche quel mix di sensazioni antitetiche dell'umanità a lui vicina per posizione sociale e ne tratteggia le miserie e gli egoismi insieme ai gesti solidali e altruistici. Il palazzo in cui vive è un caleidoscopio straordinario di personaggi veri, anime sincere ed egoiste, come lo sono i boys dell'albergo. Béla capirà a caro prezzo che la via d'uscita da quel mondo spietato non sta certo nella piaggeria verso i potenti e neppure nelle idee rivoluzionarie verso cui l'amico Elemér cercherà di condurlo. Nella dissoluzione della sua famiglia che non reggerà l'urto della crescente povertà, gli resterà un'unica via, quella della fuga. Una costante anche dell'autore che lasciò l'Ungheria per Hollywood per poi scegliere la Germania Est in fuga dal maccartismo.
Che splendido libro! E' lunghissimo, eppure non una delle 677 pagine di questa epopea rischia di annoiarti, vorresti non finisse mai! E' uno straordinario racconto di formazione, ricco di personaggi indimenticabili, pieno di vitalità, spesso commovente fino alle lacrime. La povertà e la fame (fame vera...) descritte in questo romanzo sono un pugno nello stomaco, qualcosa che si fa fatica a comprendere al giorno d'oggi. Consigliato caldamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore