Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teo-umano-logia economica o economia teo-umano-logica. Dio si fa essere umano affinché l'essere umano possa diventare Dio
Attualmente non disponibile
36,00 €
36,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Teo-umano-logia economica o economia teo-umano-logica congiunge Dio e gli uomini con l'inter-mediazione dell'economia del pensiero o del pensiero dell'economia in uno con la comunicazione del linguaggio che spesso ricorre all'aiuto della matematica per evitare tutti i pensieri non necessari, con il massimo risparmio delle operazioni cognitive, e valorizzare l'assetto economico di ogni attività. La conoscenza scientifica, difatti, si avvale di una specie di giudizio di convenienza economica Teo-umano-logica. Perché non ci dovrebbe essere somiglianza e, al limite, coincidenza tra il pensiero dell'economia e il pensiero della Teologia umana? Sempre di pensiero si tratta e quindi bisogna smetterla di dividere, separare, contrapporre anima e corpo, energia e materia, spirito e carne, teoria e pratica. L'uomo è una realtà armoniosa, univoca, integrale, pertanto dare all'economia un senso reale e pratico non significa privarla della sua funzione logica, psico-fisica, tecnico-biologica, socio-politica e spiritual-religiosa: il Cristianesimo sancisce la reciproca compenetrazione tra Dio e gli uomini, tra Lui (l'Altro) e noi (gli altri) in dialogo orante che sottende l'amore profetico. Senza l'economia del pensiero non si può scalare la vetta del sapere e, ancor più, della sapienza con ardore creativo, passione conoscitiva e spirito d'avventura non disgiunto da freschezza intellettuale, vigile consapevolezza e coraggio ideale (o delle proprie idee), ma senza azzardi, irresponsabilità e temerarietà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 settembre 2024
628 p., Brossura
9791221813524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore