L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non sono riuscito a leggerlo. Come sono banale e superficiale per non essere riuscito a cogliere tutte le bellezze che gli innumerevoli recensori n. d. hanno avuto la fortuna di trovare! Pazienza..... avanti un altro.
La matematica non è mai stata così appassionante! Per molti di voi può sembrare incredibile, eppure è così: il mondo della matematica, come ci insegna questo libro, non è fatto soltanto di formule e teoremi, ma anche da persone, storie, misteri, intrighi che non ci sogneremmo di trovare nemmeno nel più avvincente dei romanzi. Purtroppo la matematica che si studia a scuola non rende facile ai giovani appassionarsi a questa materia: troppe formule da imparare a memoria, magari senza capire il reale significato.
A mio parere, "Il teorema del pappagallo" è un libro interessante riguardante un argomento insolito. Posso solo immaginare i problemi che può aver incontrato l'autore nell'esporre argomenti particolarmente complessi ad un pubblico "ignorante" in materia: lo sforzo è riuscito quasi completamente poiché ho incontrato alcuni passi del racconto un po' ridondanti e complicati. La vicenda si articola in modo scorrevole e piacevole perché gli argomenti scientifici sono ben coesi con lo svilupparsi della storia; la capacità dell'autore sta proprio in questo: far comprendere che la matematica non è fatta esclusivamente di numeri ma soprattutto di persone. Pertanto consiglio la lettura di questo libro a tutti, amanti o meno della matematica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore