Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teorema - Pier Paolo Pasolini - copertina
Teorema - Pier Paolo Pasolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
Teorema
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Teorema - Pier Paolo Pasolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Teorema" ebbe due versioni: quella cinematografica, portata a termine nel fatidico 1968; e questa, in forma di romanzo, scritta durante la lavorazione del film e pubblicata l'anno successivo. Il testo, inframmezzato da interventi poetici, è l'impietosa descrizione dei comportamenti e dei conflitti in un interno borghese durante un momento di crisi, e insieme una parabola sull'irruzione del religioso nell'ordine famigliare e sulle sue dirompenti conseguenze. Provocatorio e profetico, Teorema segna una svolta nell'opera di Pier Paolo Pasolini, con l'approdo a una visione sacrale, vivacemente simbolica della realtà. Prefazione di Attilio Bertolucci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2015
Tascabile
16 aprile 2015
216 p., Brossura
9788811688754

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

valentina
Recensioni: 4/5

Teorema sembra essere il “romanzo” più indicato per coloro che di Pasolini non hanno mai letto niente. Ho inserito la parola romanzo tra virgolette perché lo stesso autore lo definisce più come la descrizione di un avvenimento. La trama è molto semplice: un estraneo entra in una famiglia borghese rompendo tutti gli equilibri. Equilibri precari, perché la presenza di quest’uomo non fa altro che portare a galla i problemi preesistenti di ogni componente della famiglia e guidarli verso l’esasperazione. Ognuno di loro si innamora dello straniero: amore carnale, amore filiale, amore omosessuale, amore adultero. Quello che colpisce violentemente sono i processi psicologici. Pasolini non utilizza un linguaggio chissà quanto crudo, ma riesce a trasmettere dei concetti così primordiali e terribili da farti attorcigliare lo stomaco, da provare un senso di vuoto e di nausea.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Teorema sembra essere il “romanzo” più indicato per coloro che di Pasolini non hanno mai letto niente. Ho inserito la parola romanzo tra virgolette perché lo stesso autore lo definisce più come la descrizione di un avvenimento. La trama è molto semplice: un estraneo entra in una famiglia borghese rompendo tutti gli equilibri. Equilibri precari, perché la presenza di quest’uomo non fa altro che portare a galla i problemi preesistenti di ogni componente della famiglia e guidarli verso l’esasperazione. Ognuno di loro si innamora dello straniero: amore carnale, amore filiale, amore omosessuale, amore adultero. Quello che colpisce violentemente sono i processi psicologici. Pasolini non utilizza un linguaggio chissà quanto crudo, ma riesce a trasmettere dei concetti così primordiali e terribili da farti attorcigliare lo stomaco, da provare un senso di vuoto e di nausea.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

22

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore