Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina
Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, psicopatologia - Giorgio Caviglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ripercorrendo le tappe storiche della teoria dell'attaccamento con autori quali Bowlby, Main e Ainsworth, il libro consente di conoscere appieno il grande contributo che questa teoria ha apportato alla comprensione di motivazioni e comportamenti fondamentali e innati nell'essere umano, nonché alla creazione di nuovi paradigmi di sviluppo sano o patologico. Oltre all'ampliarsi delle conoscenze in psicopatologia, la teoria di Bowlby ha contribuito anche a una maggiore efficacia nei trattamenti psicoterapeutici, di cui nel volume si rende ragione. Il testo è rivolto agli studenti di Psicologia, agli specializzandi in Psicologia clinica, Psicoterapia e Psichiatria e a chiunque voglia farsi un'idea corretta e non superficiale della teoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
109 p., Brossura
9788843084739
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

1. Storia della teoria dell’attaccamento
Aspetti storici della teoria dell’attaccamento / La Strange Situation Procedure / L’Adult Attachment Interview / Trasmissione intergenerazionale dei moi

2. Attaccamento e teoria della mente
Mary Main: il monitoraggio metacognitivo / Peter Fonagy: la funzione riflessiva / ToM: i contributi empirici

3. L’attaccamento disorganizzato
La disorganizzazione dell’attaccamento / Fattori di rischio familiare / Genitori U e bambini D / Da disorganizzati a controllanti / Disorganizzazione e violenza relazionale

4. Disorganizzazione e psicopatologia
La Developmental Psychopathology / Pattern di attaccamento ed esiti psicopatologici / La psicopatologia dell’attaccamento disorganizzato / Disorganizzazione e dbp / Implicazioni psicoterapeutiche

Conclusione

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore