Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria e pratica dello yoga - B. K. S. Iyengar - copertina
Teoria e pratica dello yoga - B. K. S. Iyengar - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 116 liste dei desideri
Teoria e pratica dello yoga
Disponibilità immediata
29,50 €
29,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria e pratica dello yoga - B. K. S. Iyengar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La descrizione dettagliata di oltre 200 posizioni o asana e le tecniche di respirazione (pranayama), le 600 fotografie che accompagnano le spiegazioni e che ritraggono il maestro quando, a trentacinque anni, praticava yoga dieci ore al giorno, ne fanno una storica pietra miliare della divulgazione e dell'insegnamento in Occidente di tale nobile disciplina. Oggi assistiamo ad un'esasperata commercializzazione dello yoga e la sua pratica è diventata quantomai superficiale e ostentata. Il mercato trabocca di prodotti concernenti lo yoga: riviste, attrezzi, abbigliamento. E siccome il vento dello yoga soffia potente, alcuni insegnanti propongono il loro metodo personale d'insegnamento pubblicizzandolo come unico anche se il loro sadhana manca di autenticità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
1 aprile 2003
516 p., ill.
9788827215036

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Il libro è un manuale, molto tecnico, abbastanza pesante nell'insieme.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

un libro, che ogni giorno mi accompagna nella pratica dello Yoga.. adatto a chiunque voglia intraprendere questa meravigliorsa strada, dal principiante al Guru.. molto interessante anche la parte introduttiva!! Da Avere!!

Leggi di più Leggi di meno
Gianni Da Re Lombardi
Recensioni: 5/5

E' un libro fondamentale per i praticanti intermedi e per chi insegna Yoga. Anche se personalmente non seguo la scuola di Iyengar, bisogna riconoscere che BKS Iyengar ha compiuto un lavoro di divulgazione e sistematizzazione delle tecniche di Yoga e Pranayama che probabilmente nessun altro ha fatto in modo altrettanto approfondito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Dopo numerose edizioni, vede nuovamente la luce questo fondamentale testo di riferimento per ogni praticante di yoga, con una veste grafica totalmente rinnovata, aggiornato e ancora più puntuale nei contenuti, con una nuova prefazione del Maestro, un vero condensato di saggezza.Lo stimolo a scrivere una monumentale ed esaustiva opera sullo yoga venne dato a Iyengar nel 1958 da un editore indiano, ma solo nel 1966 il ponderoso Light on Yoga – tale è il titolo originale – vide le stampe in Inghilterra. Oggi è tradotto in ben sedici lingue.La descrizione dettagliata di oltre 200 posizioni o asana e le tecniche di respirazione (pranayama), le 600 bellissime fotografie che accompagnano le spiegazioni e che ritraggono il Maestro quando, a trentacinque anni, praticava yoga dieci ore al giorno, ne fanno il testo più esauriente e autorevole sull'argomento ma anche una storica pietra miliare della divulgazione e dell'insegnamento in Occidente di tale nobile disciplina.Oggi assistiamo ad un'esasperata commercializzazione dello yoga e la sua pratica è diventata quantomai superficiale e ostentata. Il mercato trabocca di prodotti concernenti lo yoga: riviste, attrezzi, abbigliamento. E siccome il vento dello yoga soffia potente, alcuni insegnanti propongono il loro metodo personale d'insegnamento pubblicizzandolo come unico anche se il loro sadhana manca di autenticità. è quindi importante e interessante che questa nuova e prestigiosa edizione di Teoria e pratica dello Yoga veda le stampe in questo momento, contribuendo a riportare l'antichissima arte indiana dell'armonia e del benessere alle sue realmente autentiche origini.Inoltre, essendo il Metodo Iyengar il più diffuso in Italia, Teoria e pratica dello Yoga è adottato come libro di testo nelle scuole di yoga ed è attualmente il più consultato da allievi e insegnanti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

B. K. S. Iyengar

1918, Distretto di Kolar (India)

Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar fu il fondatore della scuola di yoga Iyengar. Iyengar era stato uno dei primissimi allievi di Tirumalai Krishnamacharya, che è stato definito il padre dello yoga moderno, ed ebbe il merito di aver reso lo yoga popolare in India e nel resto del mondo. Nel 1991 ricevette dal governo indiano il Padma Shri, nel 2002 il Padma Bhushan  e nel 2014 il Padma Vibhushan. Nel 2004 era stato nominato tra le 100 persone più influenti del mondo dalla rivista «Time».Tra le sue pubblciazioni più recenti: Yoga. Conoscere e praticare lo yoga con un grande maestro (Mondadori 2002), Teoria e pratica dello yoga (Edizioni Mediterranee 2003), Yoga flexi (Mondadori Electa 2006), Compendio di teoria e pratica dello...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore