L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il finale è buonista, persino esoterico alla maniera di Jostein Gaarder, ma il resto è feroce. Un uomo debole, depresso, disilluso, solitario, perdente seriale, descrive con amabile autoironia lo strano viaggio nel quale, da racconti scritti e orali, rilegge e chiarisce le sconfitte e le occasioni sprecate che hanno costellato la sua vita. All’inizio pareva un libro noioso, poi mi ha afferrato e coinvolto come pochi altri.
In tutti i libri di Jonathan Coe si trova qualcosa di interessante, che rende ciò che stiamo leggendo meno scontato. Dopo aver letto La casa del sonno e La banda dei brocchi, il terzo libro letto di Coe è stato proprio I terribili segreti di Marxwell Sim! Libro particola con un personaggio particolare e particolarmente in "solitudine"...la trama è infatti incentrata sul povero Marxwell Sim, con racconti che balzano dal passato al presente. La parte finale del libro non mi ha entusiasmata, rimane comunque un bel libro.
La mia recensione sarà sicuramente impopolare, ma ho una sola parola per descrivere questo libro: il nulla. Premetto di aver già letto alcuni scritti di Coe e non nascondo che la sua scrittura mi è sempre piaciuta. Questo libro mi lascia però davvero perplessa! Il protagonista è piatto, non stimola alcun tipo di empatia, anzi mi ritrovavo più volte a pensare che fosse davvero patetico. La psicologia dei personaggi viene davvero trascurata e in alcuni passi le loro azioni rasentano l'inverosimile. La lettura è scorrevole ma oltre questo non riesco ad individuare altri aspetti positivi in questo libro. Delusa
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore