Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD - 2
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il terrore di Chicago
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD
Il terrore di Chicago di Lewis Seiler - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bink Berne si è fatto vent'anni di prigione per tre diverse condanne e, quando esce, non trova lavoro. C'è chi tenta di risucchiarlo nel giro del crimine, ma la sua ex-amante, Lola, che pur avendo sposato un avvocato malavitoso ama ancora Bink, lo dissuade. Malgrado questo, l'uomo si troverà invischiato in una situazione sempre più drammatica, che sfocerà in tragedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Big Shot
Stati Uniti
1942
DVD
8023562007135

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2015
A & R Productions
82 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
1,33:1
trailers; manifesto originale; foto

Conosci l'autore

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore