Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD - 2
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
7,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi<span>.</span> Special Edition di Joe Johnston - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno stravagante inventore, alle prese con il suo raggio laser che rimpicciolisce, ha incidentalmente ridotto i propri figli a dimensioni microscopiche. Il film ha avuto vari seguiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Honey, I Shrunk the Kids
Stati Uniti
1989
DVD
8007038050689

Informazioni aggiuntive

Buena Vista Home Entertainment, 2016
Terminal Video
89 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Francese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
1,85:1

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

JD
Recensioni: 3/5

Uno dei miei film preferiti quando ero bambino(dopo averlo registrato guardai la cassetta così tante volte che ora è completamente usurata).Prodotto dalla "Walt Disney" e girato da un addetto agli effetti speciali,è diventato un piccolo cult negli USA col passare degli anni.Oggi appare inevitabilmente(dolorosamente)invecchiato.E la magia del vedere il giardino di casa trafsformato in giungla infida,piena di insetti enormi(non tutti cattivi)è assai sfumata.Resta comunque un buon prodotto di genere,allegro da rivedere(e preferibilmente da far vedere ai propri figli piccoli)e con un cast molto simpatico(peccato che di Moranis si siano perse le tracce).E' vero,non c'è Kiefer Sutherland.

Leggi di più Leggi di meno
Valerio
Recensioni: 4/5

Quando si parla di Disney si è soliti accostarli a produzioni per bambini e per tutti coloro che non vogliono visioni impegnative. Questo film, tocca tematiche semplici ma non trascurabili. Costruito in maniera egregia e con effetti che nulla hanno da invidiare alle produzioni per "grandi", il film rende bene l'idea dell'essere catapultati in un mondo insolito, che riesce ad unire persone altrimenti divise da barriere solo sociali e di pregiudizi. Se ci aggiungiamo la coinvolgente colonna sonora di un certo James Horner, ne viene fuori un film che vale proprio la pena di guardare.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Ottimo film per ragazzi con la distorsione della realtà all'ingrosso. bella la battuta "Salinski cerca di piantarla, è sabato". Detta al fracassone scienziato. Da vedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rick Moranis

1954, Toronto, Ontario

Attore e regista canadese. Dopo una lunga gavetta come attore televisivo, dirige e interpreta insieme all'amico D. Thomas la commedia Obiettivo birra (1983), mostrando un talento comico legato alla fisicità e a un volto dalle mille smorfie. Interprete non di primo piano in Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984) di I. Reitman e nel sequel del 1989, appare anche in La piccola bottega degli orrori (1986) di F. Oz e in Balle spaziali (1987) di M. Brooks. Nel 1989 raggiunge infine il grande successo con Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di J. Johnston, doppiato nel 1994 con I Flintstones di B. Levant.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore