Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tess dei d'Urberville - Thomas Hardy - copertina
Tess dei d'Urberville - Thomas Hardy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 160 liste dei desideri
Tess dei d'Urberville
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tess dei d'Urberville - Thomas Hardy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una ragazza tenace e sfortunata, figlia della povertà dei campi, vittima dell'uomo e dell'età industriale: è Tess dei d'Urberville, protagonista di uno dei capolavori del romanzo vittoriano. La tranquilla contea inglese del Wessex, antica denominazione anglosassone del Dorset, è teatro di sordide vicende e di soprusi: l'ingenua Tess, ultima rappresentante di una nobile famiglia decaduta, viene sedotta e abbandonata in giovane età, costretta a seppellire un figlio nato malato, battezzato da lei stessa con il significativo nome di Dolore. Condannata come "donna perduta" dall'opinione comune, non si arrende alla propria condizione: cerca il riscatto attraverso il lavoro e il matrimonio con Angel Clare, figlio di un pastore evangelico, turbato dal passato tormentato della moglie. In un crescendo di vicende drammatiche, Tess troverà riposo solo all'ombra dell'antico tempio pagano di Stonehenge, come una vera vittima sacrificale dei tempi moderni. Introduzione di Pietro Citati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
31 dicembre 2000
449 p., Brossura
9788817067072

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 5/5

Al liceo non amavo la letteratura inglese, ma devo dire che l'ho rivalutata grazie a Hardy. Storia bellissima, ho amato la dolceTess e lo consiglio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Storia avvincente!\nBellissimo classico consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Mar
Recensioni: 5/5

Non ci sono parole per descrivere quanto ho apprezzato questo libro. Non solo offre tantissimi spunti di riflessione, ma permette al lettore di capire quali fossero le dinamiche di certi eventi che accadevano nel diciannovesimo secolo. La protagonista è Tess, vittima di una serie di sfortunate vicende che la porteranno a soffrire e, soprattutto, a crescere prima del tempo. Ma Tess dei d’Urberville non è solo una storia di soprusi, è anche una storia di lotta contro il male, un’opera di stampo femminista che trasmette un forte messaggio ai lettori e soprattutto alle lettrici: ogni donna possiede una grande forza interiore che può tirare fuori ogni qual volta lo desidera, ed è quella forza che le permette di andare avanti nella vita e di ricominciare in modo indipendente. Un altro importante aspetto del romanzo è l’apparente assenza di una giustizia che porta alla sensibilizzazione del lettore. Consiglio il romanzo a chi ama la letteratura classica inglese, data la splendida ambientazione nelle campagne anglosassoni ottocentesche, e a chi piace prendere consapevolezza delle ingiustizie esistenti da secoli nel mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore