L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Al liceo non amavo la letteratura inglese, ma devo dire che l'ho rivalutata grazie a Hardy. Storia bellissima, ho amato la dolceTess e lo consiglio a tutti.
Storia avvincente!\nBellissimo classico consigliato
Non ci sono parole per descrivere quanto ho apprezzato questo libro. Non solo offre tantissimi spunti di riflessione, ma permette al lettore di capire quali fossero le dinamiche di certi eventi che accadevano nel diciannovesimo secolo. La protagonista è Tess, vittima di una serie di sfortunate vicende che la porteranno a soffrire e, soprattutto, a crescere prima del tempo. Ma Tess dei d’Urberville non è solo una storia di soprusi, è anche una storia di lotta contro il male, un’opera di stampo femminista che trasmette un forte messaggio ai lettori e soprattutto alle lettrici: ogni donna possiede una grande forza interiore che può tirare fuori ogni qual volta lo desidera, ed è quella forza che le permette di andare avanti nella vita e di ricominciare in modo indipendente. Un altro importante aspetto del romanzo è l’apparente assenza di una giustizia che porta alla sensibilizzazione del lettore. Consiglio il romanzo a chi ama la letteratura classica inglese, data la splendida ambientazione nelle campagne anglosassoni ottocentesche, e a chi piace prendere consapevolezza delle ingiustizie esistenti da secoli nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore