Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Testamento e codicillo. Etica, cultura, politica nella Parigi medievale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,49 €
15,49 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

168 p.
9788840424170

Voce della critica


scheda di Meliga, W., L'Indice 1996, n.10

Jean de Meun (morto nel 1305 o poco prima), più noto come continuatore del celebre Roman de la Rose, è per noi figura di rilievo di quel mondo universitario parigino che ha giocato un ruolo di primo piano nella vita culturale europea del secolo XIII. Chierico e probabilmente maestro in una facoltà, Jean fu soprattutto un intellettuale e un attivo operatore culturale: lo testimoniano, oltre alla continuazione del Roman (dove si consuma la liquidazione della vecchia etica aristocratico-cortese e monastica), le traduzioni in francese di scritti latini del canone antico e dell'immediato passato (fra cui le già celebri lettere di Abelardo ed Eloisa). Fu anche uomo profondamente inserito nei contrasti e nelle polemiche del tempo, con posizioni decisamente avverse agli ordini mendicanti che proprio in quel periodo andavano aumentando la propria influenza. In questo quadro, le due opere ora tradotte forniscono molti elementi della riflessione e della discussione di quel periodo. Soprattutto il "Testament" (il "Codicillo" ne rappresenta sostanzialmente una breve conferma) è un ampio lavoro didascalico che, nel quadro tradizionale dello scritto ispirato dalla carità come palinodia alla vanità delle opere giovanili, entra nel vivo delle posizioni che si fronteggiavano. Le riflessioni teologiche e morali, largamente penetrate da polemica intellettuale e satira di costume, ne fanno infatti un'opera a metà fra divulgazione e pamphlet e perciò una fonte di prima mano assolutamente non trascurabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore