I Masters of the Universe sono stati una vera icona degli anni '80. I nostalgici di quelle immagini di quei disegni di quei cartoni animati e soprattutto di quei giocattoli troveranno il modo di divertirsi sfogliando un volume molto ben curato con ottime fotografie , non molto interessante o innovativo dal punto di vista dei contenuti, ma poco importa visto che si tratta di un aspetto secondario rispetto alle magnifiche immagini
The art of He-Man and the Masters of the universe. Ediz. illustrata
Nel 1982, il mondo conobbe "He-man e i Masters of the universe". Quello che seguì fu un evento culturale che cambiò il panorama della cultura pop per sempre! Unitevi a Mattel e Dark Horse in questa retrospettiva completa che narra in maniera cronologica il viaggio epico e lungo decenni di He-man dai giocattoli alla televisione e al cinema, fino a diventare un vero e proprio fenomeno del mondo dell'entertainment!
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Chiunque abbia vissuto da bambino di anni 80 non può non amare i Masters of the universe. Questo libero di grande formato con copertina rigida, carta patinata, è la coppia perfetta della versione americana della Dark Horse, comprensivo di pagine apribili e di un rodovetro del cartone animato. Naturalmente tutto è tradotto in Italiano. All'interno si percorre tutta la storia del franchising, dal prototipo ai mitici giocattoli anni 80, i cartoni animati, il film, i fumetti, eccetera, fino ad arrivare ai giorni d'oggi. Spicca la riproduzione delle splendide illustrazioni che all'epoca apparivano nelle confezioni dei giocattoli. Acquisto obbligato per tutti i fans.
-
Il libro fatto benissimo e finalmente in lingua italiana