Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Theatrum mundi» e «ragione». Dal relativismo giuridico all'omologazione sociale - Francesco Cammisa - copertina
«Theatrum mundi» e «ragione». Dal relativismo giuridico all'omologazione sociale - Francesco Cammisa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Theatrum mundi» e «ragione». Dal relativismo giuridico all'omologazione sociale
Attualmente non disponibile
24,00 €
24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Theatrum mundi» e «ragione». Dal relativismo giuridico all'omologazione sociale - Francesco Cammisa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 settembre 2006
Libro tecnico professionale
Brossura
9788834864562
Chiudi

Indice

Prefazione di O. ABBAMONTE. – I. Il teatro del mondo. – II. Disimpegno politico e interiorità scettica. – III. Caduta e risurrezione dell’uomo naturale. – IV. Dal “diverso” all’“eguale”. – Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi Gargiulo
Recensioni: 5/5

Ho avuto il piacere di leggere questo testo 5 anni fa e posso dire che ormai è diventato parte integrante della mia persona oltre che del mio bagaglio culturale. In maniera pragmatica l'autore tratta argomenti storico-filosofici riuscendo ad appassionare il lettore al punto tale da fargli sentire l'esigenza di effettuare ricerche di approfondimento tematico. Tra i paragrafi che più hanno destato il mio interesse ricordo: "L'importanza decisiva dell'occhio", "Una società di tartufi", L'antidoto del divertissement (cap1); "L'apparente ripudio culto della dissimulazione", "I libertini e l'esercizio aristocratico del mascheramento, "La dissacrazione della politica" (cap.2); "Una grande rivoluzione intellettuale:la scoperta del diverso" (cap.3); "L'artificiosità del modello giusnaturalistico", "La statalizzazione del diritto", "Dal gubernaculum alla rappresentanza" (cap.4). In "Theatrum Mundi" traspare, oltre alla passione storico-filosofica, anche quella artistica. Infatti nel 1°cap.viene dedicato un intero paragrafo al famoso quadro "Las Meninas" del Velàzquez, emblema del concetto di "teatro nel teatro"e di"rappresentanza".

Leggi di più Leggi di meno
annateresa
Recensioni: 5/5

ho terminato di leggere questo libro e posso dire con tutta sincerità ke un libro non solo interessante.. ma è pieno di nozioni, tutte cose ke prima io ignoravo !del resto il prof è un mago nel trasmettere certe notizie ed è un mago ad appassionare e rendere unico ciò che dice...ti arricchisce personalmente una chiacchierata con il prof cammisa!!!spero anke io, come altri studenti che ho conosciuto , di tenere sempre i contatti con il prof perchè è 1 persona che va al di là delle apparenze ed è molto umana!!come pochi ce ne sono ! annateresa!

Leggi di più Leggi di meno
ilaria
Recensioni: 5/5

io credo che ci siano poke persone come il prof cammisa...questo libro è molto interessante,ma del resto credo che tutti siano belli...è un uomo che sa far amare ai propri alunni ciò che dice!!spero in un futuro di poter continuare ad avere contatti con questo magnifico prof.... ilaria..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore