Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Theories of Everything: Ideas in Profile - Frank Close - cover
Theories of Everything: Ideas in Profile - Frank Close - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Theories of Everything: Ideas in Profile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,38 €
-15% 9,86 €
8,38 € 9,86 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,86 € 8,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,86 € 8,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Theories of Everything: Ideas in Profile - Frank Close - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Physicist Frank Close takes the reader to the frontiers of science in a vividly told investigation of revolutionary science and enterprise from the seventeenth century to the present. He looks at what has been meant by theories of everything, explores the scientific breakthroughs they have allowed, and shows the far-reaching effects they have had on crucial aspects of life and belief. Theories of everything, he argues, can be described as those which draw on all relevant branches of knowledge to explain everything known about the universe. Such accounts may reign supreme for centuries. Then, often as a result of the advances they themselves have enabled, a new discovery is made which the current theory cannot explain. A new theory is needed which inspiration, sometimes, supplies. Moving from Isaac Newton's work on gravity and motion in the seventeenth century to thermodynamics and James Clerk Maxwell's laws of electromagnetism in the nineteenth to Max Planck's and Paul Dirac's quantum physics in the twentieth, Professor Close turns finally to contemporary physics and the power and limitations of the current theory of everything. The cycle in which one theory of everything is first challenged and then replaced by another is continuing right now.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ideas in Profile
2017
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
198 x 133 mm
205 gr.
9781781257517

Conosci l'autore

Frank Close

Insegna fisica a Oxford. Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali la vicepresidenza della British Association for Advancement of Science, la direzione della divisione di fisica teorica presso il Rutherford Appleton Laboratory e la direzione del dipartimento di comunicazione e educazione pubblica al CERN. È autore tra i piú noti di divulgazione scientifica in Gran Bretagna. "Antimateria" (Einaudi, 2010) è il suo primo libro tradotto in italiano. Nel 2013, sempre per Einaudi, ha pubblicato "L'enigma dell'infinito" che ripercorre la storia delle grandi scoperte scientifiche sull'universo dalle teorie di Weinberg, Sala, Hooft e Ward fino alla recente importantissima scoperta del "Bosone di Higgs".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore