Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti
This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti - 2
This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti
This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
This Machine Kills Fascists
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti
This Machine Kills Fascists - CD Audio di Francesco Bearzatti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il disco, realizzato con il Tinissima 4et (Giovanni Falzone alla tromba, Danilo Gallo al basso e Zeno De Rossi alla batteria, è un omaggio a Woody Guthrie (this machine kills fascists era scritto sulla sua chitarra) ed esce per CAM JAZZ. Dopo Tina Modotti (2008) e Malcom X (2010, album pluripremiato con il Top Jazz ed altri riconoscimenti) e la parentesi riuscita di Monk’N’Roll (CAM Jazz 2013 - dove i temi di Monk vengono riletti intersecandoli con alcuni dei più famosi brani rock della storia) il sassofonista ritorna a raccontare con la sua musica la vita, l’arte e i tempi di un altro ribelle e irregolare, che come nessun altro ha cantato l’America delle Grande Depressione, delle lotte sindacali, delle speranze del New Deal. L’Altra America del folk e del blues. Il tutto filtrato dalla sensibilità di Francesco Bearzatti e di un quartetto che è già entrato nella storia del Jazz. Woody Guthrie è il più grande e radicale cantautore popolare americano, intellettuale, romanziere e attivista politico, ha raccontato gli operai e gli emarginati e si è sempre schierato contro le ingiustizie dei politici e dei capitalisti. La sua eredità ha influenzato tutta la canzone popolare e di protesta di lì a venire, da Dylan a Joan Baez a Springsteen fino a Billy Bragg e ai Clash. Tra blues dolenti e brani frenetici il disco è un viaggio in musica che parte dal paese natale di Guthrie, Okemah in Oklahoma per muoversi tra le tempeste di sabbia, i vagabondaggi in treno, gli abiti stracciati, New York per finire con un brano dedicato a Sacco & Vanzetti (a cui Guthrie aveva dedicato una raccolta di brani) e con l’unico brano non originale del disco, una rilettura di “This Land Is Your Land”, brano simbolo della poetica di Guthrie, a metà tra una dichiarazione d’amore per la sua terra e una sferzante polemica contro la proprietà privata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
31 luglio 2015
8052405141750

Brani

Disco 1

1 Okemah (intro)
2 Dust Bowl
3 Okemah
4 Long Train Running
5 Hobo Rag
6 N.Y.
7 Witch Hunt
8 When U Left
9 Okemah (reprise)
10 One for Sacco and Vanzetti
11 This Land Is Your Land
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore