Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Thornhill - Pam Smy - copertina
Thornhill - Pam Smy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
Thornhill
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Thornhill - Pam Smy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mary vive negli anni Ottanta a Thornhill, un orfanotrofio femminile vicino alla chiusura. Ella è una ragazza che nel 2017 si trasferisce col padre accanto al tetro edificio, ormai abbandonato da tempo. In un dichiarato omaggio a Brian Selznick e alle atmosfere di Il giardino segreto, le storie delle due ragazze, narrate l’una col testo del suo diario, l’altra con evocative illustrazioni in bianco e nero, si avvicinano fino a toccarsi nel coinvolgente finale. Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
5 ottobre 2017
544 p., ill. , Rilegato
9788896918531

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fiorenza
Recensioni: 5/5

Libro affascinante ,coinvolgente.In risalto il problema dell'emarginazione,la sopraffazione del più forte sul debole.Molto attuale se si pensa al mondo adolescenziale.Molto interessante anche per gli adulti e soprattutto per gli insegnanti ed educatori che possono prendere spunto dalla lettura del libro per un momento educativo importante del nostro tempo scuola. Importante per la convivenza in classe e fuori,offre spunti di riflessioni,aiuta a prendere coscienza e consapevolezza che determinate azioni sono lesive anche per se stessi ,per la propria dignità di essere persona e del proprio valore sul piano morale.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Thornhill è un libro doloroso, ti trafigge l'anima come una lama: parla di bullismo, un bullismo subdolo, viscido, psicologico. Parla di isolamento, incomprensione, indifferenza. Con le sue atmosfere claustofobiche e horror mi ha ricordato molto "Charlotte Sometimes" e se l'avessi letto da adolescente mi avrebbe segnata per sempre. Stupende le illustrazioni, fondamentali per rendere intensa la storia.

Leggi di più Leggi di meno
chantal
Recensioni: 4/5

E' più bello a vedersi che a leggersi. Le illustrazioni sono strepitose, creano proprio quell'atmosfera cupa che deve esserci però la storia non è niente di particolare, non è terrificante quanto ci si aspetterebbe vedendo appunto i disegni. Forse è adatto a lettori più giovani di me, però trovo il finale un po scontato e niente di cosi stupefacente. 4 stelline nel complesso generale se le merita anche se la quarta stellina è dovuta soprattutto alle illustrazioni e all'edizione in se più che alla storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Thornhill si colloca senza indugi nel campo della migliore, rigorosa, innovazione letteraria, con un volume godibilissimo fin dalla veste editoriale. Diciamo quindi subito che cos’è: un solido blocco di carta stampata in bianco e nero, con una copertina in rilievo che mostra una finestra illuminata in una vecchia casa dominata da una luna piena: in quarta ritroviamo un’altra palazzina dello stesso edificio, completamente buia, su cui si appoggia un corvo. Il cielo è striato dalle stesse nuvole, ma la luna non è più inquadrata. Questa presentazione dichiara graficamente, plasticamente, molte cose: è una storia di fantasmi, è una storia di case, ed è una storia raccontata in gran parte per immagini. A ben vedere, è anche una storia di cose quasi uguali o che si ripetono, di eventi che si ripresentano attraverso gli anni; è una storia in cui il tempo non passa, o passa nei modi strani che ben conoscono i fantasmi. Due sono le vicende raccontate e uno solo il luogo, Thornhill, un istituto o casa protetta per ragazze abbandonate; intorno a questo tetro posto leggiamo il diario e le vicende di Mary, nel 1982, e viviamo solo per immagini la storia di Bella, nel 2017. Le due narrazioni si sovrappongono negli stessi luoghi, oltre la vita e la morte, attirandosi e stringendosi in una sola storia – storia struggente e di solitudini. La grande novità del libro sta nella giustapposizione di questi due linguaggi, resa rigorosa dalle due vicende raccontate: non un esercizio di stile, ma un modo di rendere artisticamente la rarefazione del linguaggio, la sospensione delle parole, il silenzio che precede decisioni che vengono prese ma non raccontate. E come ogni storia di fantasmi, è fatta per catturare e inquietare, per rimanere nelle pieghe della pagina ad attendere il lettore: i mostri più terribili sono quelli che aspettano. Da 14 anni

Recensione di Beniamino Sidoti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore