L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo racconto Conrad come pochi riesce a descrivere e quasi far toccare con mano la potenza con cui talora agiscono le forze della natura, al tempo stesso trasmettendo il pathos per la tenace resistenza opposta alle stesse da parte degli uomini che ne sono protagonisti. Oltre a questo, "Tifone" rappresenta anche una magistrale metafora della vita, delle sue difficoltà e delle insospettabili risorse che l'uomo può trovare in se stesso per affrontarle e superarle.
La descrizione della tempesta è resa con una maestria di realismo impressionante, come pure la descrizione dell’animo di ogni personaggio di fronte all’evento. Inevitabile leggerlo come metafora delle prove che la vita ci riserva anche non in alto mare. La chiusa del breve romanzo è il vero climax del racconto e della vita reale: qualunque evento tragico non può essere compreso appieno se non da chi l’abbia vissuto (e anche in tal caso la comprensione è individuale). Il racconto lo disperde, viene frainteso, non creduto, criticato, finisce per divenire “molesto”. Come accade nella vita, la tragedia è un fatto intimo e non condivisibile, nasce, vive e muore nell’intimo di chi lo vive.
Un libro che si legge in poco, la lettura è scorrevole, anche se puntellato di termini tecnici. I personaggi sono davvero ben descritti soprattutto attraverso lo sguardo degli altri personaggi, che hanno occasione di esprimere il proprio giudizio sugli altri componenti della ciurma attraverso l’escamotage delle lettere. Per quanto breve, è davvero ben studiato, la calma dei primi e dell’ultimo capitolo ti fanno respirare rispetto alla furia del tifone, che più che nella scrittura, si esprime attraverso i pensieri dei personaggi secondari, contrappunti a quelli del capitano che rimane sempre ancorato alla ragione. Essendo così breve consiglio vivamente di leggerlo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore