Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach
Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach - 2
Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach
Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Toccate Bwv 910-916
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach
Toccate Bwv 910-916 - SuperAudio CD di Johann Sebastian Bach - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Johann Sebastian Bach (1681-1750): Toccata in fa diesis minore BWV 910 (arrangiamento di Max Reger); Toccata in mi minore BWV 914 (versione originale; arrangiamento di Christoph Schoener); Toccata in sol minore BWV 915 (arrangiamento di Max Reger); Toccata in re minore BWV 913 (arrangiamento di Max Reger); Toccata in re maggiore BWV 912 (arrangiamento di Max Reger); Toccata in sol maggiore BWV 916 (versione originale; arrangiamento di Christoph Schoener); Toccata in do minore BWV 911 (arrangiamento di Max Reger).
Il suono di Amburgo Prima Johann Sebastian Bach, poi Max Reger e ora i due autori insieme: questo il programma del terzo disco realizzato da Christoph Schoener sui quattro grandi organi della Michaeliskirche di Amburgo. L’attraente programma comprende le sette toccate di Johann Sebastian Bach, cinque delle quali vengono presentate negli splendidi arrangiamenti di Max Reger, che incarnano l’essenza più piena e compiuta dell’opulenza sonora. E dal momento che anche in questo caso gli ingegneri della MDG hanno deciso di utilizzare la straordinaria tecnologia tridimensionale 2+2+2 di cui l’etichetta tedesca ha l’esclusiva, le monumentali sonorità di questo evento musicale – che comprendono anche gli effetti d’eco e altri fenomeni spaziali – possono essere apprezzate in tutta la loro grandiosità anche a casa propria, una chicca assolutamente imperdibile per gli audiofili dai gusti più esigenti! Una libera ispirazione Reger nutriva una profonda venerazione per Bach, ma questo fatto non gli impedì di prendersi numerose libertà in queste rielaborazioni delle opere del grande maestro del Barocco tedesco. Le indicazioni dettagliate e piene di nuances che Reger aggiunse alle dinamiche e all’articolazione e la scelta di aggiungere parecchie note al testo originale irritarono molti contemporanei, ma questo compositore sfolgorante di pura creatività non prestò la minima attenzione a quelli che definì in termini sprezzanti “sciocche teste di legno” e “scribi privi di fantasia, incapaci di vedere al di là delle leggi riconosciute” e – aggiungiamo noi – di immergersi nella gioia delle generazioni successive. Forze speciali In questo disco è possibile ascoltare da soli o insieme tutti e quattro gli organi della Michaeliskirche di Amburgo, in quanto tre di essi possono essere suonati da una tastiera centrale e quindi registrati come uno strumento normale. Quali magnifici effetti d’ambiente si possono apprezzare quando l’esecuzione culmina con gli effetti d’eco dal rosone del soffitto! Il fatto che in queste opere sia presente più l’arte di Reger che una mera grandiosità appare evidente dai toni molto intimi dell’arrangiamento della Toccata in re minore, che non va confusa con l’immortale Toccata e Fuga in re minore BWV 565 di Bach. Dopo una serie di episodi di volta in volta estroversi ed espressivi, quest’opera si chiude con un’atmosfera molto delicata, in tutto e per tutto simile a un passaggio solistico di un meraviglioso concerto per organo romantico. Sette immagini del Paradiso Bach compose queste sette toccate per clavicembalo. Max Reger ne trascrisse cinque per organo e per questo disco Christoph Schoener ha realizzato un brillante arrangiamento delle altre due. Sull’organo dal temperamento inequabile suonato un tempo da Carl Philipp Emanuel Bach Schoener dimostra meglio di qualsiasi parola che lo stile esecutivo storicamente informato può essere utilizzato in maniera molto gradevole anche sui quattro organi della Michaeliskirche di Amburgo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD
1
MDG
10 novembre 2016
0760623198163

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata fis-moll BWV 910 (bearb. von Max Reger)
Play Pausa
2 Toccata e-moll BWV 914 (bearb. von Christoph Schoener)
Play Pausa
3 Toccata g-moll BWV 915 (bearb. von Max Reger)
Play Pausa
4 Toccata d-moll BWV 913 (bearb. von Max Reger)
Play Pausa
5 Toccata D-Dur BWV 912 (bearb. von Max Reger)
Play Pausa
6 Toccata G-Dur BWV 916 (bearb. von Christoph Schoener)
Play Pausa
7 Toccata c-moll BWV 911 (bearb. von Max Reger)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore