L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'avvincente storia del secondogenito del faraone. Complotti, guerra, magia e antico Egitto se siete appassionati di questi argomenti questo è il libro giusto. La scrittura è semplice, il libro è adatto anche per ragazzi e il prezzo è ottimo. Alcuni piccoli difetti come il grande formato del carattere e la brevità non intaccano il piacere delle lettura di una saga scorrevole e ottima per rilassarsi la sera o durante i momenti liberi. Interessanti i riferimenti a elementi tipici all'antica civiltà egiziana.
Ambientazione e personaggi diversi dai soliti, è qui in Egitto che Christian Jacq regala ai lettori un'atmosfera insolita, affascinante e ricca di misteri. Tutto ciò reso ancor più interessante dalle vicende di Setna, protagonista del racconto, che si imbatte nella risoluzione di un mistero e dal tenero amore che sboccia tra Setna e Sekhet. Un giallo interessante che vale la pena leggere. L'unica pecca è forse la brevità del racconto, infatti la suddivisione in quattro libri sembra quasi forzata. Attenderò la lettura del secondo libro per confermare o meno quanto detto.
Christian Jacq ritorna con una nuova serie composta da 4 volumi. La storia è ben contestualizzata, numerose le descrizioni di abiti, usi e costumi, edifici, città. I protagonisti di questo romanzo sono Setna e Ramesse, figli di Ramses, e Sekhet, ragazza di cui entrambi sono innamorati, sacerdotessa della dea leonessa Sekhmet. La storia e l'atmosfera catturano il lettore dalle prime righe, ma purtroppo non si può dire lo stesso dello stile di scrittura. Il lettore non riesce a immedesimarsi con i personaggi e a far parte di questa storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore