Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Tomorrowland. Il mondo di domani
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,99 €
Chiudi
Tomorrowland. Il mondo di domani di Brad Bird - DVD
Tomorrowland. Il mondo di domani di Brad Bird - DVD - 2
Chiudi
Tomorrowland. Il mondo di domani
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Legati da un destino comune, Frank, un ex enfant prodige ormai disilluso, e Casey, un'adolescente ottimista e intelligente che trabocca di curiosità scientifica, intraprendono una pericolosa missione insieme, per svelare i segreti di una misteriosa dimensione spazio-temporale nota come "Tomorrowland". Le loro imprese cambieranno sia il mondo che la propria vita, per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tomorrowland
Stati Uniti
2015
DVD
8717418461119

Informazioni aggiuntive

Walt Disney, 2015
The Walt Disney Company Italia
130 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Turco
2,20:1

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

millar88
Recensioni: 2/5

Niente di speciale questo "Tomorrowland"... considerando il budget di 190 milioni di dollari, il risultato finale sotto il punto di vista tecnico è veramente scarso, nessuna scene d'azione spettacolare, salvo solo alcuni scenari, ma veramente poca cosa considerato l'enorme potenziale che avevano a disposizione. Inoltre l'ho trovato anche noioso dal punto di vista narrativo.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 4/5

In Tomorrowland troviamo il perfetto compimento: la nostalgia de Il Gigante di Ferro si mescola al supereroismo per famiglie di Gli incredibili ed al caos narrativo di Mission: Impossible - Protocollo fantasma. Una forza vitale trascinante, guidata da un ottimismo e da una volontà di materializzare i sogni pari a quella della protagonista Casey Newton: solo così trovano una giustificazione ai clamorosi sbalzi narrativi (la sceneggiatura ingarbugliata e disomogenea, vittima della sindrome da colpo di scena) e il temerario gettarsi a testa bassa nel regno dell'improbabile e i mezzi tecnici del blockbuster contemporaneo. Non senza qualche asperità inedita per un film Disney: diverse le uccisioni, benché senza una goccia di sangue, e poco comprensibili le spiegazioni pseudo-scientifiche, specie per un target di ragazzini. Ma sono dettagli minimi, a margine di un'opera che ha altri intenti. Ancora una volta è il regno del retronuevo, del futuro remoto immaginato da un passato prossimo, che pensa a Tomorrowland come alla città del Mago di Oz, piena di cose che volano. O alla Tour Eiffel che si apre per lasciar posto a un razzo steampunk, in una sequenza tra le migliori del film, che rimanda alla magia di quella Parigi fin de siècle in cui era possibile materializzare i sogni, fino al punto di tradurli in cinematografia. Nel neo-positivismo del Tomorrowland di Brad Bird o dell'Interstellar di Nolan, a cui giustamente il film è stato accostato, è possibile riscontrare la prima forma di risposta alla rassegnazione imperante degli anni Dieci. Il futuro è (ancora) un luogo tutto da costruire, per un'umanità che sappia rimanere arbitra del proprio destino.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 5/5

Un film positivo, è come una tisana energizzante e tutti i ragazzi e le ragazze dovrebbero bersene un po' per uscire dal torpore, per tirare fuori lo spirito ribelle, quello che ti fa sognare di cambiare il mondo, che se poi ci credi davvero e lotti come un leone magari un po' lo cambi davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il perfetto antidoto al prevalere della fantascienza da futuro distopico

Trama
Legati da un destino comune, una brillante adolescente con una grande curiosità scientifica e un geniale inventore abbagliato dalla disillusione, partono per una missione piena di pericoli per portare alla luce i segreti di un luogo enigmatico, sepolto da qualche parte nel tempo e nello spazio: Tomorrowland.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

George Clooney

1961, Lexington, Kentucky

Attore statunitense. Figlio di un giornalista televisivo e nipote dell'attore J. Ferrer, preferisce evitare il confronto con il padre e abbandona il lavoro di giornalista per iscriversi all'università. Non termina gli studi e nel 1982 si trasferisce a Los Angeles per partecipare a un film con C. Sheen. Il film non viene distribuito, ma C. diventa un volto noto ai produttori. La popolarità internazionale arriva con il ruolo del dottor Ross nella serie televisiva E.R. Medici in prima linea. Sorriso da rubacuori, puntualmente inserito nella lista dei personaggi del jet set più belli e desiderati, è scritturato come protagonista di numerosi film di successo: The Peacemaker (1997) di M. Leder, Out of Sight - Gli opposti si attraggono (1998) di S. Soderbergh, Three Kings (1999) di D. Russell e La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore