Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica - copertina
Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Topic, struttura dell'informazione e acquisizione linguistica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro presenta alcuni contributi dell'omonimo Convegno tenutosi a Pavia nel giugno 2009, che ha riunito studiosi italiani ed europei attorno al tema, centrale per lo sviluppo della competenza comunicativa e discorsiva in L1 e in L2, della codificazione della struttura dell'informazione. I saggi presentati si soffermano in particolare sul trattamento del topic, ossia degli elementi tematici a proposito dei quali verte l'informazione saliente veicolata dagli enunciati (o focus). Il volume si divide in tre sezioni, dedicate rispettivamente a varietà linguistiche infantili e native (L1), a varietà di apprendimento (di italiano, francese, tedesco L2) e alla strutturazione dell'informazione a livello testuale in L2. I problemi affrontati vanno dall'acquisizione, in diverse L1 e L2, dei correlati formali (morfosintattici, in parte prosodici) del topic, all'interazione fra struttura informativa dell'enunciato e alcune categorie cognitive e lessicali, fra articolazione dell'informazione nell'enunciato e struttura del testo (primo piano/sfondo; quaestio). Il lavoro (trilingue, corredato da riassunti in italiano) si rivolge in particolare a studiosi interessati all'acquisizione linguistica, al bilinguismo e all'interfaccia fra grammatica e pragmatica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
5 febbraio 2010
256 p.
9788856816044
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore