Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Tora! Tora! Tora!
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Tora! Tora! Tora! di Richard O. Fleischer - DVD
Chiudi
Tora! Tora! Tora!
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attacco storico di Pearl Harbor, durante la Seconda Guerra Mondiale, dal punto di vista giapponese e da quello americano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1970
DVD
8010312026782

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2001
The Walt Disney Company Italia
139 min
Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
Italiano; Inglese
2,35:1 Wide Screen
trailers; commenti tecnici

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

*Sir Psycho Sexy*
Recensioni: 5/5

di sicuro migliore di Pearl Harbor come film e come fedeltà storica...considerate che ha quasi 40 anni e cmq le scene della "battaglia" sono di tutto rispetto...su questo punto Pearl Harbor è meglio, ha grandi effetti speciali, ma come film è una pura commercialata...

Leggi di più Leggi di meno
Michele Bettini
Recensioni: 5/5

Certamente un capolavoro al tempo dell'uscita. Superato di molto da Pearl Harbor per gli effetti speciali, ma non per il ritmo storico-narrativo. Sarebbe interessante, oggi fondere i due film, togliendo al secondo le stucchevoli vicende d'amore, dovute soltanto ad un'America in declino, femminista e matriarcale.

Leggi di più Leggi di meno
Jackal
Recensioni: 5/5

Concordo pienamente! Questo è un film da guardare! Altro che Pearl Harbor!!! Bellissimo ed avvincente, anche se si sa la fine! Visto anche da parte dei Giapponesi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore