Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Torna (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Salvatore è un uomo solo. Un giorno conosce Angela, una donna dal passato difficile, ex tossicodipendente, e, attratto da lei, comincia a pensare di poter ricominciare una nuova vita insieme. Ma la donna è ancora legata all'ex compagno, uno spacciatore che vuole convincerla a fuggire con lui....
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1984
DVD
8054806312593

Informazioni aggiuntive

Minerva Pictures, 2021
Mustang
90 min

Conosci l'autore

Mario Merola

1934, Napoli

Attore e cantante italiano. Incide quasi per scherzo una canzone melodrammatica che gli regala un'enorme e insperata popolarità e gli apre le porte del mondo dello spettacolo. In pochi anni diventa il re incontrastato della «sceneggiata napoletana», specializzandosi in ruoli di uomini decisi e passionali, generosi e legati ai valori della tradizione ma vessati da un destino crudele. Occhi azzurri, espressione burbera, fisico massiccio, voce potente, è l'interprete ideale di vicende dal sentimentalismo esasperato che ricordano il cinema di R. Matarazzo, e che hanno come sfondo la realtà della malavita organizzata. Lo si ricorda disperato giustiziere in Napoli... serenata calibro 9 (1978) di A. Brescia, ferito nell'onore in Lacrime napulitane (1981) di C. Ippolito, padre addolorato di un figlio...

Agostina Belli

1947, Milano

Attrice italiana. Dopo una piccola parte in Banditi a Milano (1968) di C. Lizzani, alterna frequenti ruoli di supporto in commedie musicali e horror di produzione italo-spagnola. Una parte importante è quella di Rosalia in Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972) di L. Wertmüller. Nel 1974 è la bella Sara in Profumo di donna di D. Risi, regista che utilizza con grande frequenza la bellezza semplice e luminosa di B. (Telefoni bianchi, 1976), che negli anni ’70 vive una stagione di grande notorietà recitando in piccole produzioni e commedie di dubbio valore ma di buon successo, per poi diradare le sue apparizioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore