Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Torta al caramello in Paradiso - Fannie Flagg - copertina
Torta al caramello in Paradiso - Fannie Flagg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Torta al caramello in Paradiso
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Torta al caramello in Paradiso - Fannie Flagg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vita è proprio strana... Lo può ben dire l'ultraottantenne Elner Shimfissle, che un momento prima si inerpica sulla scala per raccogliere i fichi dall'albero e un momento dopo si ritrova a terra, priva di sensi dopo essere stata punta da uno sciame di vespe. I vicini la soccorrono subito e la portano in ospedale dove purtroppo i medici non possono far altro che constatarne il decesso. Alla notizia, parenti, amici e l'intera comunità della cittadina di Elmwood Springs sono colti da un'infinita tristezza e da un rimpianto inconsolabile: con i suoi saggi consigli e la sua purezza di cuore quella generosa e intrepida vecchietta era stata un punto di riferimento prezioso per tutti. Iniziano i preparativi per il funerale e da tutto il paese arrivano fiori e condoglianze. Ma nessuno ha fatto i conti con la defunta... Elner, stesa su una barella in camera mortuaria, apre gli occhi con l'impressione di sentirsi molto meglio e, benché stupita che nessuno si accorga più di lei, si alza, esce dalla porta, percorre il corridoio fino a un ascensore, vi sale e, dopo un viaggio che ha dell'incredibile, si ritrova in Paradiso a vivere un'avventura che non si sarebbe mai aspettata, incontrando persone che non avrebbe mai creduto di poter vedere, esaudendo il suo grande sogno: domandare tutto ciò che ha sempre voluto sapere riguardo alla Vita. Ma forse la sua ora non è ancora giunta, ed Elner potrebbe tornare indietro, nel mondo dei vivi, a rivelare qual è il segreto della felicità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
10 giugno 2009
372 p., Brossura
9788817030946

Valutazioni e recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(9)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Questo libro è una piccola perla, l'ho amato dall'inizio alla fine per il modo in cui è scritto, per la tenerezza e bizzarria dei suoi personaggi, per il senso di appartenenza che emana quando parla della piccola cittadina di Elmwood Spings. La storia poi è bellissima, una linea sottile tra il reale e l'immaginario e tocca un tema, quello di ciò che troviamo dopo la morte, che ha da sempre incuriosito tutti. E' un libro che ti fa stare bene mentre lo leggi, e questo è sicuramente un buon motivo per leggerlo!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Mi sono sentita subito legata a questo libro perché i personaggi sono gli stessi di Pane cose e cappuccino, il quale è, finora, il mio preferito della Flagg. Solita prosa dolcissima, ironica e scorrevole. Un balsamo per il cuore. Si racconta dell'incidente di zia Elner dal punto di vista delle diverse persone che la conoscono, e si affrontano temi come la religione, il senso della vita, e l'approccio che ognuno si noi ha con la sua esistenza. Curiosa e di forte personalità, zia Elner, è un personaggio disarmante: impossibile non amarla. Attraverso Elner, semplice e genuina, viene data voce ai tantissimi dubbi sulla vita, sul suo significato, il suo senso. Il capitolo della chiacchierata con il creatore, anzi con i creatori, é un qualcosa di unico. Leggerlo é stato illuminante, divertente e mi ha dato speranza in un certo senso. Ho trovato geniale la scelta di impersonificare i creatori come un uomo e una donna, sposati, entusiasti per quello che hanno creato, dispiaciuti per le cose brutte che in qualche modo devono accadere per mantenere l'equilibrio, il libero arbitrio. La Flagg ci mostra, in un modo leggiadro e confortante, quanto sia bella e unica la vita, un dono che non si può sprecare, che non bisogna sciupare. Quello che nessuno si aspetta però é che forse non é ancora giunta l'ora per Elner di lasciare la sua vita terrena. ('Mo basta però che sennò vi dico tutto 😂) I romanzi di Fannie Flagg sono ricchi di buoni sentimenti e ti rimettono in pace con l'umanità, infondono speranza, ma non sono utopici e ogni singolo personaggio é difficile da dimenticare. Quarto libro letto, quarto libro amato!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Mi sono sentita subito legata a questo libro perché i personaggi sono gli stessi di Pane cose e cappuccino, il quale è, finora, il mio preferito della Flagg. Solita prosa dolcissima, ironica e scorrevole. Un balsamo per il cuore. Si racconta dell'incidente di zia Elner dal punto di vista delle diverse persone che la conoscono, e si affrontano temi come la religione, il senso della vita, e l'approccio che ognuno si noi ha con la sua esistenza. Curiosa e di forte personalità, zia Elner, è un personaggio disarmante: impossibile non amarla. Attraverso Elner, semplice e genuina, viene data voce ai tantissimi dubbi sulla vita, sul suo significato, il suo senso. Il capitolo della chiacchierata con il creatore, anzi con i creatori, é un qualcosa di unico. Leggerlo é stato illuminante, divertente e mi ha dato speranza in un certo senso. Ho trovato geniale la scelta di impersonificare i creatori come un uomo e una donna, sposati, entusiasti per quello che hanno creato, dispiaciuti per le cose brutte che in qualche modo devono accadere per mantenere l'equilibrio, il libero arbitrio. La Flagg ci mostra, in un modo leggiadro e confortante, quanto sia bella e unica la vita, un dono che non si può sprecare, che non bisogna sciupare. Quello che nessuno si aspetta però é che forse non é ancora giunta l'ora per Elner di lasciare la sua vita terrena. ('Mo basta però che sennò vi dico tutto 😂) I romanzi di Fannie Flagg sono ricchi di buoni sentimenti e ti rimettono in pace con l'umanità, infondono speranza, ma non sono utopici e ogni singolo personaggio é difficile da dimenticare. Quarto libro letto, quarto libro amato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,46/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fannie Flagg

1944, Birmingham (USA)

Fannie Flagg - pesudonimo di Patricia Neal - ha lavorato come attrice e sceneggiatrice televisiva, cinematografica e teatrale.Deve la sua popolarità al romanzo Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, un bestseller internazionale da cui è stato tratto un film di grande successo nel 1991- Pomodori verdi fritti alla fermata del treno - premiato con una nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, cui lei stessa ha collaborato.Tra i suoi libri (pubblicati da Rizzoli e BUR), ricordiamo Torta al caramello in Paradiso e Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillips Station.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore