L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è una piccola perla, l'ho amato dall'inizio alla fine per il modo in cui è scritto, per la tenerezza e bizzarria dei suoi personaggi, per il senso di appartenenza che emana quando parla della piccola cittadina di Elmwood Spings. La storia poi è bellissima, una linea sottile tra il reale e l'immaginario e tocca un tema, quello di ciò che troviamo dopo la morte, che ha da sempre incuriosito tutti. E' un libro che ti fa stare bene mentre lo leggi, e questo è sicuramente un buon motivo per leggerlo!
Mi sono sentita subito legata a questo libro perché i personaggi sono gli stessi di Pane cose e cappuccino, il quale è, finora, il mio preferito della Flagg. Solita prosa dolcissima, ironica e scorrevole. Un balsamo per il cuore. Si racconta dell'incidente di zia Elner dal punto di vista delle diverse persone che la conoscono, e si affrontano temi come la religione, il senso della vita, e l'approccio che ognuno si noi ha con la sua esistenza. Curiosa e di forte personalità, zia Elner, è un personaggio disarmante: impossibile non amarla. Attraverso Elner, semplice e genuina, viene data voce ai tantissimi dubbi sulla vita, sul suo significato, il suo senso. Il capitolo della chiacchierata con il creatore, anzi con i creatori, é un qualcosa di unico. Leggerlo é stato illuminante, divertente e mi ha dato speranza in un certo senso. Ho trovato geniale la scelta di impersonificare i creatori come un uomo e una donna, sposati, entusiasti per quello che hanno creato, dispiaciuti per le cose brutte che in qualche modo devono accadere per mantenere l'equilibrio, il libero arbitrio. La Flagg ci mostra, in un modo leggiadro e confortante, quanto sia bella e unica la vita, un dono che non si può sprecare, che non bisogna sciupare. Quello che nessuno si aspetta però é che forse non é ancora giunta l'ora per Elner di lasciare la sua vita terrena. ('Mo basta però che sennò vi dico tutto 😂) I romanzi di Fannie Flagg sono ricchi di buoni sentimenti e ti rimettono in pace con l'umanità, infondono speranza, ma non sono utopici e ogni singolo personaggio é difficile da dimenticare. Quarto libro letto, quarto libro amato!
Mi sono sentita subito legata a questo libro perché i personaggi sono gli stessi di Pane cose e cappuccino, il quale è, finora, il mio preferito della Flagg. Solita prosa dolcissima, ironica e scorrevole. Un balsamo per il cuore. Si racconta dell'incidente di zia Elner dal punto di vista delle diverse persone che la conoscono, e si affrontano temi come la religione, il senso della vita, e l'approccio che ognuno si noi ha con la sua esistenza. Curiosa e di forte personalità, zia Elner, è un personaggio disarmante: impossibile non amarla. Attraverso Elner, semplice e genuina, viene data voce ai tantissimi dubbi sulla vita, sul suo significato, il suo senso. Il capitolo della chiacchierata con il creatore, anzi con i creatori, é un qualcosa di unico. Leggerlo é stato illuminante, divertente e mi ha dato speranza in un certo senso. Ho trovato geniale la scelta di impersonificare i creatori come un uomo e una donna, sposati, entusiasti per quello che hanno creato, dispiaciuti per le cose brutte che in qualche modo devono accadere per mantenere l'equilibrio, il libero arbitrio. La Flagg ci mostra, in un modo leggiadro e confortante, quanto sia bella e unica la vita, un dono che non si può sprecare, che non bisogna sciupare. Quello che nessuno si aspetta però é che forse non é ancora giunta l'ora per Elner di lasciare la sua vita terrena. ('Mo basta però che sennò vi dico tutto 😂) I romanzi di Fannie Flagg sono ricchi di buoni sentimenti e ti rimettono in pace con l'umanità, infondono speranza, ma non sono utopici e ogni singolo personaggio é difficile da dimenticare. Quarto libro letto, quarto libro amato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore