Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Tot in New York - SuperAudio CD ibrido di Peer Raben
Tot in New York - SuperAudio CD ibrido di Peer Raben
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tot in New York
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tot in New York - SuperAudio CD ibrido di Peer Raben
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Peer Raben (1940-2007): Tot in New York, ricostruzione dell’opera radiofonica tedesca di Peer Raben e Jean-Jacques Schuhl per voce, jazz band, voce recitante, organo da teatro e breaking news

Manhattan Transfer

David Bowie è stato assassinato! Mentre una cantante si sta preparando a esibirsi alla Carnegie Hall di New York, l’urlo lacerante delle sirene delle autopattuglie della polizia scuote le vie della metropoli americana, si sente l’esplosione prodotta da alcune armi da fuoco e sugli onnipresenti schermi televisivi che trasmettono le ultime notizie si susseguono a un ritmo incalzante aggiornamenti sempre più allarmanti. Nel 1982 Jean-Jacques Schuhl scrisse un apocalittico radiodramma che narrava in presa diretta la fine del mondo, che il collaboratore del regista Fassbinder Peer Raben trasformò qualche tempo dopo in un’opera radiofonica per la magnifica Ingrid Caven. Purtroppo, di questa straordinaria opera ambientata in quello che allora era il prossimo futuro è andata perduto tutto, compresi i nastri delle registrazioni trasmesse alla radio. Insieme a Michael Emanuel Raben, collega per molti anni di Raben, Oliver Held ha ricostruito una nuova versione di quest’opera per il giovane cantante Ibadet Ramadani, facendo coesistere lo stile della musica di quegli anni con le sonorità del jazz contemporaneo, dando vita a un appassionante lavoro fusion.
Il favoloso Wurlitzer
Come tutti sanno, i brani più famosi della Caven, come “Trans-Europa-Tango” e “Polaroid Cocaine” sono ormai diventati dei veri e propri must per intenditori. A ogni buon conto, questi nuovi arrangiamenti evitano qualsiasi spunto malinconico da chanson d’altri tempi. Il giovane sestetto brillantemente guidato dal percussionista berlinese Ernst Bier ha infatti creato una musica perfettamente in linea con il gusto dei nostri tempi, inserendo alcuni elementi del modern jazz. In particolare, si è compiuta una scelta di grande interesse, con Michael Emanuel Raben ha sostituito le parti orchestrali andate perdute con un favoloso organo da teatro originale Wurlitzer, una decisione che ha aggiunto una dimensione cinematografica a quest’opera, che in questo modo oscilla tra il radiodramma, l’opera jazz, il concerto e un collage sonoro.
Immagini multiformi
La versione letteraria di Oliver Held trasporta l’azione nel passato, che nella versione originale era ancora il futuro. Autentici documenti sonori e testimonianze degli eventi, dei fatti culturali e dello stile di vita della fine degli anni Ottanta rievocano in maniera estremamente realistica lo spirito di quel periodo, quando il concetto di “fine della storia” era stato interiorizzato con una verità ineluttabile. Questo fatto trova piena espressione in alcuni brani malinconici come “American Bar” e nei multiformi sentimenti che emergono da “Room 1050”, con le relative suites vicine.
Sensazioni moderne
Per questo disco la MDG ha utilizzato una tecnologia non meno moderna, vale a dire la tecnologia tridimensionale 2+2+2, che consente ai diversi luoghi in cui si svolge l’azione di assumere una palpabile plasticità. Che si tratti di un momento intimo vissuto tra le pareti di una camera d’albergo, delle roboanti ultime notizie diffuse dalle trasmissioni televisive o delle parti recitate con il sottofondo dell’organo Wurlitzer, il palcoscenico sonoro che si verrà a creare nel salotto di casa vostra vi trasporterà quasi per magia nel bel mezzo di questi eventi, una cosa che «succede proprio come in una canzone»!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
11 marzo 2016
0760623192765

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Rezitativ mit Kinoorgel 1
Play Pausa
2 Zimmer 1050
Play Pausa
3 Rezitativ mit Kinoorgel 2
Play Pausa
4 American Bear
Play Pausa
5 Breaking News 1
Play Pausa
6 Rezitativ mit Kinoorgel 3
Play Pausa
7 Lalala
Play Pausa
8 Rezitativ mit Kinoorgel 4
Play Pausa
9 10, 9, 8...
Play Pausa
10 Breaking News 2
Play Pausa
11 Rezitativ mit Kinoorgel 5
Play Pausa
12 TransEuropaTango
Play Pausa
13 Rezitativ mit Kinoorgel 6
Play Pausa
14 Leg endlich ne neue Platte auf (Medley)
Play Pausa
15 Rezitativ mit Kinoorgel 7
Play Pausa
16 Zimmer 1050 (1. Reprise)
Play Pausa
17 Rezitativ mit Kinoorgel 8
Play Pausa
18 TransEuropaTango (Reprise)
Play Pausa
19 Rezitativ mit Kinoorgel 9
Play Pausa
20 Dies rigorose Leben (Instrumental)
Play Pausa
21 Polaroid Cocain
Play Pausa
22 Rezitativ mit Kinoorgel 10
Play Pausa
23 Reimshuffle (für Stimme und Schlagzeug)
Play Pausa
24 Zimmer 1050 (2. Reprise)
Play Pausa
25 Rezitativ mit Kinoorgel 11
Play Pausa
26 Radiohall Digest (für Mixtur-Trautonium)
Play Pausa
27 Rezitativ mit Kinoorgel 12
Play Pausa
28 Breaking News 3
Play Pausa
29 Rezitativ mit Kinoorgel 13
Play Pausa
30 Tot in New York
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi