Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD - 2
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Totò lascia o raddoppia?
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD
Totò lascia o raddoppia? di Camillo Mastrocinque - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al famoso gioco a premi "Lascia o Raddoppia", si iscrive un nobile decaduto conoscitore di cavalli, con la speranza di rimpinguare l'esiguo patrimonio, ma la faccenda diventa complicata quando pericolosi banditi fanno scommesse sull'esito del quiz.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1956
DVD
8032807056555

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2017
Eagle Pictures
94 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
1,33:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gessi
Recensioni: 5/5

duca Gagliardo della Forcoletta dei Prati di Castel Rotondo è un nobile decaduto che vive tra l'albergo e l'ippodromo. Qui, affiancato dal fedele maggiordomo Camillo, sbarca il lunario vendendo informazioni su presunti cavalli vincenti a inesperti scommettitori, tra i quali il notaio Baracca, il quale gli rivela di essere in sua ricerca da diverso tempo a causa di una paternità illegittima. Il duca così scopre di essere padre di una ragazza, Elsa, nata da una sua relazione giovanile. Senza svelare la sua vera identità, va al bar Aurora dove Elsa lavora, venendo a sapere che il suo proprietario, il signor Anastasio, si è visto costretto a venderlo non essendo più in grado di gestirlo. Un suo dipendente, Bruno, fidanzato di Elsa, ha deciso di partecipare al quiz televisivo Lascia o raddoppia? per procurarsi il denaro necessario, ma cade sulla domanda da 640.000 lire.

Leggi di più Leggi di meno
Rinaldo
Recensioni: 5/5

Il Duca Gagliardo della forchetta è un ricco, ma avarissimo nobile intenditore di cavalli, che decide, per ingraziarsi la figlia abbandonata da piccola, di iscriversi al Quiz "Lascia o raddoppia", avendo come suo punto forte l'ippica. Si troverà però suo malgrado in una guerra tra gangester... Commedia gradevole seppur non effervescente; scorre lenta movimentata di tanto in tanto da qualche riuscita gag di Totò. Appare anche un giovanissimo Mike che interpreta sè stesso quale presentatore di "Lascia o raddoppia?".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camillo Mastrocinque

1901, Roma

Regista italiano. Approfondisce i suoi studi in architettura con una lunga permanenza in Francia come scenografo teatrale e di set. Tornato in Italia, firma dalla fine degli anni ’30 una serie di opere in costume ancora legate ai suoi trascorsi teatrali, mentre dopo la guerra svela una vocazione comica che lo porterà alla regia di alcuni fra i più famosi film di Totò, con il quale instaura un prolifico sodalizio. Capisce l’inutilità di imporre al principe De Curtis il punto di vista di un regista-autore, a lungo invocato da tanta critica ostile, e si limita a predisporre e a governare l’insieme lasciando al genio comico italiano del Novecento la libertà di andare a braccio. Nascono così i «classici» della dettatura della lettera a P. De Filippo in Totò, Peppino e la... malafemmina (1956),...

Dorian Gray

1928, Bolzano

Nome d'arte di Maria Luisa Mangini, attrice italiana. Bionda, procace, grandi occhi espressivi, esordisce nel mondo dello spettacolo come ballerina per poi passare con successo sempre crescente alla rivista. Agli inizi degli anni ’50 decide di dedicarsi al cinema e risulta convincente in alcune interpretazioni come la «malafemmina» di Totò, Peppino e... la malafemmina (1956) di C. Mastrocinque, la diva capricciosa di Le notti di Cabiria (1957) di F. Fellini, l’urlante benzinaia di Il grido (1957) di M. Antonioni, la maliziosa tentatrice di Mogli pericolose (1959) di L. Comencini, ruolo che le vale un Nastro d’argento. Alla fine degli anni ’60 abbandona le scene al culmine del successo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore