Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
The Tourist
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck - DVD
The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck - DVD - 2
Chiudi
The Tourist
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante un viaggio in Europa, dove si è recato per cercare di guarire il suo cuore infranto, Frank si invaghisce di Elise, una donna affascinante che non incontra per caso. Sullo sfondo delle splendide città di Parigi e Venezia, la loro rocambolesca storia d'amore si trasforma in un gioco avventuroso e fatale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
DVD
8032807037271

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2011
Eagle Pictures
103 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Widescreen
dietro le quinte (making of); trailers; documentario

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

jackbond
Recensioni: 3/5

Un film godibile grazie al carisma dei due protagonisti, Angelina Jolie e Johnny Depp, anche se non c'è un particolare legame nella coppia. Per il resto : affascinante, meravigliosa e incantevole, come sempre, Venezia.

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 3/5

Il debutto sul grande schermo della coppia Depp-Jolie è casto e giocherellone. Non concede nulla allo scandalo forse proprio per lasciarlo fuori nel possibile confronto con il surriscaldato Mr. & Mrs. Smith, cui non è affatto estraneo. Il regista Von Donnersmarck dimentica di aver mai girato Le vite degli altri e vuol farci credere di essersi divertito a scorazzare in motoscafo dietro una statuaria Jolie (quasi di cera) e un Depp in modalità Charlot, ma le altalenanti fasi preproduttive del film ci permettono di essere sospettosi al riguardo. Si sgombri pure il campo, invece, da pregiudizi autocommiseratori sulla compagine d'interpreti italiani che se la cava benissimo: tutti in parte ma senza calcare sul cliché, come capita invece nell'intrò parigino, dove ci si aspetta da un momento all'altro di veder inciampare Clouseau. Questo film confonde l'eleganza di fattura con l'eleganza di personaggi e ambienti, occupandosi di quest'ultima e immolando drasticamente la prima. L'uso della musica è controproducente da cima a fondo; molte scene sembrano scritte da un neofita (ancora il sarto? Ancora lo sbirro nell'acqua? Il bacio apposta sul balcone?) e quelle d'azione potrebbero tranquillamente non definirsi tali. Ad un certo punto, un punto ben inoltrato, si arriva anche a divertirsi, ma è un godimento di secondo livello, quello di quando hai capito tutto da subito e attendi conferma apprezzando le ambiguità della recitazione e i pochissimi movimenti furbi della scrittura. Intrattiene, questo sì, dunque fa il suo mestiere, al minimo sindacale. Non lo si imputi alla presenza di (un bravo) dei "carabinieri" De Sica, Frassica o di Raul Bova, ma The Tourist, in fondo, è un cinepanettone; dolce il giusto, non volgare, internazionale, ma pur sempre un cinepanettone.

Leggi di più Leggi di meno
Hulk
Recensioni: 1/5

Cartolinismo, purtoppo la visone di questo remake al solito da parte mia, era Angiolina ed il grande Jonny. Buttati i soldi al botteghino, ora manca solo il blue ray. Una tavanata pazzesca, i nostri eroi : Frassica interpreta il carabiniere, De Sica un commissario cialtrone, sono il degno contorno di questa orribile ed inutile farsa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Angelina Jolie

1975, Los Angeles, California

"Nome d'arte di A. Voight, attrice statunitense. Figlia dell'attore J. Voight, esordisce ancora bambina a fianco del padre in Lookin' to Get Out (Cercando di fuggire, 1982) di H. Ashby. Nel 1995 è in Hackers di I. Softley, poi comincia a imporre la sua prorompente bellezza e il suo fascino ribelle con Scherzi del cuore (1998) di W. Carroll e con Il collezionista di ossa (1999) di P. Noyce. Nel 2000 ottiene il premio Oscar come attrice non protagonista per il suo ruolo della sociopatica Lisa in Ragazze interrotte (1999) di J. Mangold. Dopo il mediocre Fuori in sessanta secondi (2000) di D. Sena, interpreta l'eroina dei videogiochi Lara Croft in Tomb Raider (2001) di S. West e nel sequel Tomb Raider 2 (2003) di J. de Bont, per poi prestare la voce alla seducente pesciolina Lola in Shark Tale...

Paul Bettany

1971, Harlesden, Londra

Attore inglese. Studia al Drama Center di Londra e affianca alle apparizioni sul grande schermo la carriera teatrale. Dopo l'esordio con ruoli di secondo piano in alcune produzioni inglesi, debutta a Hollywood nei panni del poeta Geoffrey Chaucer in Il destino di un cavaliere (2001) di B. Helgeland. Tra i personaggi interpretati, spesso inquietanti e ambigui, Tom, il giovane aspirante filosofo che, tentando di migliorare la condotta dei suoi paesani, si trasforma in spietato carceriere in Dogville (2003) di L. von Trier, e il compagno di stanza immaginario del matematico John Nash in A Beautiful Mind (2001) di R. Howard, dal quale viene diretto anche nel ruolo del fanatico monaco albino Silas di Il codice Da Vinci (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore