L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film godibile grazie al carisma dei due protagonisti, Angelina Jolie e Johnny Depp, anche se non c'è un particolare legame nella coppia. Per il resto : affascinante, meravigliosa e incantevole, come sempre, Venezia.
Il debutto sul grande schermo della coppia Depp-Jolie è casto e giocherellone. Non concede nulla allo scandalo forse proprio per lasciarlo fuori nel possibile confronto con il surriscaldato Mr. & Mrs. Smith, cui non è affatto estraneo. Il regista Von Donnersmarck dimentica di aver mai girato Le vite degli altri e vuol farci credere di essersi divertito a scorazzare in motoscafo dietro una statuaria Jolie (quasi di cera) e un Depp in modalità Charlot, ma le altalenanti fasi preproduttive del film ci permettono di essere sospettosi al riguardo. Si sgombri pure il campo, invece, da pregiudizi autocommiseratori sulla compagine d'interpreti italiani che se la cava benissimo: tutti in parte ma senza calcare sul cliché, come capita invece nell'intrò parigino, dove ci si aspetta da un momento all'altro di veder inciampare Clouseau. Questo film confonde l'eleganza di fattura con l'eleganza di personaggi e ambienti, occupandosi di quest'ultima e immolando drasticamente la prima. L'uso della musica è controproducente da cima a fondo; molte scene sembrano scritte da un neofita (ancora il sarto? Ancora lo sbirro nell'acqua? Il bacio apposta sul balcone?) e quelle d'azione potrebbero tranquillamente non definirsi tali. Ad un certo punto, un punto ben inoltrato, si arriva anche a divertirsi, ma è un godimento di secondo livello, quello di quando hai capito tutto da subito e attendi conferma apprezzando le ambiguità della recitazione e i pochissimi movimenti furbi della scrittura. Intrattiene, questo sì, dunque fa il suo mestiere, al minimo sindacale. Non lo si imputi alla presenza di (un bravo) dei "carabinieri" De Sica, Frassica o di Raul Bova, ma The Tourist, in fondo, è un cinepanettone; dolce il giusto, non volgare, internazionale, ma pur sempre un cinepanettone.
Cartolinismo, purtoppo la visone di questo remake al solito da parte mia, era Angiolina ed il grande Jonny. Buttati i soldi al botteghino, ora manca solo il blue ray. Una tavanata pazzesca, i nostri eroi : Frassica interpreta il carabiniere, De Sica un commissario cialtrone, sono il degno contorno di questa orribile ed inutile farsa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore