Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d'autore - Federica Depaolis - copertina
Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d'autore - Federica Depaolis - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d'autore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tra i libri di Indro. Percorsi in cerca di una biblioteca d'autore - Federica Depaolis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La libreria personale del grande giornalista, oggi conservata presso la Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, viene qui indagata alla luce della recente riflessione sulle biblioteche d'autore. Ne viene fuori un viaggio tra i libri di Indro, quelli che sono giunti fino a noi, col loro carico di segni e indizi nascosti, e quelli che pur avendo giocato un ruolo chiave nella formazione montanelliana hanno lasciato tracce fragili o addirittura inesistenti sugli attuali scaffali d'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
31 luglio 2013
260 p.
9788890725067

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Da ammiratore incondizionato di Indro Montanelli ho apprezzato immensamente il volume pubblicato da Federica Depaolis, un viaggio tra le letture fondamentali nella formazione intellettuale del giornalista fucecchiese e le biblioteche private da lui visitate. Si passa dalla nota passione per la storiografia, con riferimenti agli amati Acton, Gibbon, Macaulay, Mack Smith, Spengler, a quella per i grandi memorialisti del ‘600, ‘700 e ‘800 come Saint-Simon, Saint Beuve, Pepys, Boswell . Vi sono poi altri autori studiati durante la compilazione della monumentale “Storia d’Italia”, si citano Mommsen e Carcopino, Gregorovius e Anderson, Von Pastor e Carr. Di notevole interesse il saggio introduttivo di Marcello Staglieno, un tour tra le imponenti biblioteche di vari amici di Montanelli, visitate dal giornalista e dallo stesso Staglieno nel corso degli anni: dai 20.000 volumi di Ansaldo ai 100.000 di Giovanni Spadolini, per arrivare alla sterminata raccolta del germanista Giorgio Zampa comprendente 175.000 volumi. Vi è inoltre la ricostruzione ipotetica di un’ideale biblioteca montanelliana, l’elenco dei 2000 titoli con cui Indro stabilì una “relazione significativa”.

Leggi di più Leggi di meno
Piero Paci
Recensioni: 5/5

Come definirlo? Saggio, cronaca, catalogo? E' tutto questo e molto di più, con la presenza di un Montanelli e delle sue opere che ci accompagnano nel lungo e molto documentato percorso della sua biblioteca e delle biblioteche da lui visitate. Le illuminazioni che provengono dagli scaffali riverberano la sua figura di indimenticabile giornalista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore