Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Transatlantic Airships: An Illustrated History - John Christopher - cover
Transatlantic Airships: An Illustrated History - John Christopher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transatlantic Airships: An Illustrated History
Attualmente non disponibile
45,00 €
45,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transatlantic Airships: An Illustrated History - John Christopher - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In "Transatlantic Airships", John Christopher recounts the fascinating story of the lighter-than-air 'pond hoppers' from the earliest schemes and bold pioneering flights, including the triumphant double-crossing by the R34. The book goes on to describe the rise of the Zeppelins and the ambitious British scheme to connect its far-flung Empire, the US Navy's lighter-than-air craft and the incredible post-war proposals for colossal atomic-powered leviathans. It is a story of fantastic visionaries, incredible flying machines, great moments of triumph and, ultimately, of spectacular disaster.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
192 p.
Testo in English
242 x 172 mm
646 gr.
9781847971616

Conosci l'autore

John Christopher

1922, Huyton

Pseudonimo di Sam Youd. Christopher è stato uno scrittore e autore di fantascienza inglese. Oltre che come Samuel Youd e Christopher Youd, ha scritto anche sotto gli pseudonimi di Stanley Winchester, Hilary Ford, William Godfrey, Peter Graaf, Peter Nichols e Anthony Rye. È conosciuto soprattutto per la trilogia de "I tripodi" e per quella di "Sword of the Spirits" che sono dedicate ai ragazzi, e per i suoi romanzi di fantascienza apocalittica e post apocalittica.Da "La morte dell'erba" venne tratto nel 1970 un film, diretto da Cornel Wide, dal titolo "2000: La fine dell'uomo" (No blade of grass).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore