Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Translating Rome - Robert Graves - cover
Translating Rome - Robert Graves - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Translating Rome
Disponibilità in 4/5 settimane
41,94 €
-15% 49,34 €
41,94 € 49,34 € -15%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 49,34 € 41,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 49,34 € 41,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Translating Rome - Robert Graves - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In his translations of three major works from the Roman world, brought together in one volume for the first time, Robert Graves brings the myths, legends and history of the classical world vividly to life. His translations influenced a generation of readers, and writers, when they were first published in the 1950s. As Robert Cummings discusses in his introduction, Graves may sometimes override the strict demands of accuracy; his interpretations of, and responses to, his material may at times be idiosyncratic, but 'Whatever complaints are lodged against Graves' translations, he remains, after fifty years, eminently readable.' Graves himself recognised the translator's problem: 'how much is owed to the letter, and how much to the spirit'. It is the novelist's narrative virtuosity, his flair for catching a character's individual voice, and, above all, his endless curiosity about the world, that make these translations as memorably entertaining as they were to their original audience, as well as a revealing mirror to Graves' interest in myth in The White Goddess and his imaginative recreations of the classical world in "I, Claudius" and "Claudius the God". "The Golden Ass" is one of the essential works in European literature, a magical, entertaining, sometimes bawdy, adventure, to which Graves responds with exuberant delight. In contrast, Lucan's "Pharsalia" an account of the civil war between Julius Casear and Pompey, raises for Graves issues of the writer's moral responsibility, the rejection of rhetoric, that in his own time, he writes, had sent poets 'marching through the Waste Land' after the Great War. "The Twelve Caesars" exemplifies the writer's responsibility to the truthful record in its vivid accounts of the corruptions of arbitrary power.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
639 p.
Testo in English
9781857546682

Conosci l'autore

Robert Graves

1895, Wimbledon

Poeta, saggista e romanziere britannico. Nato da padre irlandese e madre tedesca, compiì i suoi studi presso il St John's College dell'Università di Oxford. La prima guerra mondiale lo vide soldato in Francia, nel reggimento dei Fucilieri del Galles.  Ferito gravemente nel 1916, l'esperienza gli avrebbe ispirato molti versi e un libro divenuto poi celebre per la sua profonda valenza antimilitarista: Addio a tutto questo (1929).Insegnò letteratura inglese all'Università del Cairo, prima di ritirarsi nell'isola di Maiorca per dedicarsi senza interruzioni alla sua opera di scrittore.  Avrebbe lasciato l'isola solo negli anni compresi fra il 1961 e il 1966, per insegnare poetica a Oxford e per tenere, occasionalmente, conferenze in diverse università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore