Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Thetranslation of culture
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Thetranslation of culture
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
translation of culture
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A culture is a way of perceiving reality. The verb “perceive” should not lead to mistakes. Someone may think that since objective reality of a culture is unique, all people must perceive it in the same way. But perception is a subjective matter and what is being perceived is not the photograph of reality, but one of many possible photographs. One’s experience influences one’s perceptual modalities, too.
When we read a newspaper, materials are divided into various categories: politics, news, shows, commentaries, sport and so on. The same goes within a culture, where people tend to use certain categories into which they divide reality, often in an implicit way, taking it for granted. Some newspapers dedicate only one page to economy, others twenty-five and do not call it “economy”, but classify it into more specific branches, such as “market”, “finance”, “companies” and so on. Some newspapers dedicate a page to navigation, others to mountaineering. In the latter case, some news which may appear on the page “navigation” ends up inevitably in a general section, e.g. a section dedicated to various news or sport. These newspapers reflect the same reality, but give a different reading of it and categorize it in different ways. Perceiving implies that we classify reality into types (and by doing this we give interpretations of it): this is the only way for us to treasure previous experiences and understand the present better.
We mentioned implicit typology of reality. Actually, every text consists in two elements: what has been told (explicit element) and what has been communicated without being told because it is taken for granted (implicit element). We can infer the unsaid by analyzing a context which can be more or less vast, that is the culture the sentence belongs to. The fact that we do not have to say always everything is a great opportunity. For instance, think of a conductor who gets on a bus and says: “Tickets, please!”. If she had to make the unsaid explicit, she would have to make a very long speech, e.g. “this is a X company’s bus. If you want to get on this bus you must have a document composed of . . Since someone may not have this document, I get paid by X company in order to check .”. Notice that even in this more detailed description many elements are taken for granted.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
2014
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
235 KB
9788898467204

Conosci l'autore

Bruno Osimo

1958, Milano

Bruno Osimo è nato a Milano e ha cominciato a orientarsi nella vita quando ha finalmente scoperto che la lingua parlata da sua madre – e spacciata per italiano corrente – era in realtà mammese, o tamponico, una lingua che non descrive la realtà come appare, ma come apparirebbe se non facesse paura. Questa scoperta gli ha spalancato le porte della traduzione, che gradualmente è diventata per lui, da strategia di sopravvivenza, una vera professione. Ora traduce dall'inglese e dal russo, insegna traduzione, pubblica manuali sulla traduzione e studia l'ebraico perché è la lingua dei nonni dei nonni dei suoi nonni. I suoi romanzi Dizionario affettivo della lingua ebraica (2011) e Bar Atlantic (2012) sono pubblicati da Marcos y Marcos.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore