Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trasporti e logistica: analisi e prospettive per l'Italia. Ricerche per Conftrasporto-Confcommercio - copertina
Trasporti e logistica: analisi e prospettive per l'Italia. Ricerche per Conftrasporto-Confcommercio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trasporti e logistica: analisi e prospettive per l'Italia. Ricerche per Conftrasporto-Confcommercio
Disponibilità immediata
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trasporti e logistica: analisi e prospettive per l'Italia. Ricerche per Conftrasporto-Confcommercio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le moderne società di massa globalizzate non sono più articolate secondo lo spazio politico degli stati nazionali, bensì secondo le connessioni funzionali: le vie di trasporto, le reti energetiche e le infrastrutture virtuali sono i veicoli attraverso cui si proietta il potere e si esercita l'influenza. Di questi asset strategici, il sistema dei trasporti di merci e persone appare collocato, almeno nel dibattito politico-mediatico europeo e italiano, in una posizione di rincalzo, smaccatamente ancillare, quasi alla stregua di un male necessario. Suscita, però, straordinaria e repentina attenzione quando c'è da reperire risorse, attraverso la tassazione, sovente eccessiva e capricciosa, talvolta illogica. Il volume propone alcuni saggi tematici al riguardo: sul ruolo dei trasporti nella traiettoria verso un'economa sostenibile sotto il profilo tanto ambientale quanto economico e sociale; sui costi, in termini di mancata crescita, dei deficit di accessibilità e logistica, nelle regioni italiane e nella comparazione internazionale; sul ruolo del sistema portuale italiano, fuori dal mito della «piattaforma logistica del mediterraneo» e dentro i problemi gravi e concreti che bisogna affrontare per dare il giusto smalto alle vie del mare; sulle sfide che l'autotrasporto dovrà raccogliere e vincere, con un processo doloroso, ma inevitabile che si intreccia con una concorrenza opaca dentro un'Europa incompiuta. Si offre, senza (troppi) pregiudizi ideologici o di parte, un quadro aggiornato delle principali questioni che dovranno essere affrontate nei prossimi dieci anni. Proprio quelle che costituiscono il contenuto dei grandi piani nazionali ed internazionali di transizione green che hanno visto la luce negli ultimi tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 dicembre 2020
Libro universitario
273 p., Brossura
9788815287748
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore