L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Personalmente non avevo mai avuto voglia in tutti questi anni di vedere questo film proprio perché, vedendo spezzoni dello stesso in cui lui picchiava la donna (non sapevo cosa succedesse) mi sono sempre rifiutata di vederlo proprio per quei gesti che trovavo estremi. Fino alla sera in cui mi sono imbattuta su un canale del digitale terrestre e stava iniziando proprio questo film e così senza quasi volerlo mi sono ritrovata a seguire la storia e sentirmi completamente immersa dalle atmosfere e dalle vicende che via via si susseguivano. E’ vero ho riso tanto in questo film ma allo stesso tempo mi sono ritrovata a quel periodo della nostra Italia dove le differenze sociali e anche il ruolo della donna meridionale e l’uomo fossero così delineate e marcate e quindi a trovarmi un po’ scossa dalla volgarità di certe parole nei confronti della donna stessa (pur avendo lei all’inizio offeso in modo arrogante e cattivo lo stesso uomo) e per il maschilismo estremo che non si è limitato a essere tale ma che sfocia anche nella più diretta misoginia; forse giustificata visto il trattamento subito in barca, ma di sicuro non lascia indifferente la rivolta di Gennarino nei confronti della ricca Raffaella. Nonostante tutto però la passione e l’amore che nasce tra i due personaggi completamente opposti mi ha coinvolto e appassionato, provocandomi costantemente un contrasto di emozioni, dalla rabbia, alla commozione e alla tristezza finale. I due attori li ho trovati semplicemente stupendi, bravissimi, dove troviamo una perfetta e bellissima Mariangela Melato che è l’emblema dell’alta aristocrazia snob, e Giancarlo Giannini assolutamente affascinante e sbalorditivo. Entrambi regalano un’ottima interpretazione dei loro personaggi, assolutamente perfetti insieme che mi hanno conquistato e coinvolto al cento per cento portandomi a un finale che mi aspettavo ma che speravo diverso! Se non lo avete ancora visto, recuperatelo!
Un film di una sensualità intensa ma mai volgare, è l'esplorazione del rapporto primordiale tra uomo e donna nella totale libertà di un'isola deserta, slegata da pressioni sociali e legami famigliari. Qui i ruoli precedenti si invertono, e subentra pian piano l'appagamento assoluto dei sensi e l'innamoramento reciproco. Finale realistico ed inevitabile: non siamo isole ma esseri sociali, e come tali dobbiamo vivere. Credibilissima l'interpretazione dei due attori protagonisti, in un misto di ridicolo e drammatico. Davvero consigliato.
Una prova dei virtuosismi ai quali era arrivato il cinema italiano di allora. Attori semplicemente impareggiabili. Un film poetico e suggestivo, condito da una musica mimimale ma profonda e da una sceneggiatura da maestri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore