Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
I tre furfanti di John Ford - DVD
I tre furfanti di John Ford - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I tre furfanti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I tre furfanti di John Ford - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Dakota, all'epoca della scoperta dell'oro, un colonnello e sua figlia partecipano a una delle "corse alla terra" per la proprietà di terreni da coltivare. Dopo la morte del padre, la ragazza, fidanzata con un baldo cow-boy, viene salvata da tre simpatici fuorilegge che diventano i suoi cavalieri serventi e che muoiono per mano di uno sceriffo corrotto e la sua banda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Three Bad Men
Stati Uniti
1926
DVD
8032979615215

Informazioni aggiuntive

Ermitage Cinema, 2013
Terminal Video
90 min
Italiano
Full screen
biografie: biografia di John Ford; filmografie: filmografia di John Ford; curiosità: sinossi, note e curiosità sul film

Conosci l'autore

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore