Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I tre inverni della paura - Giampaolo Pansa - copertina
I tre inverni della paura - Giampaolo Pansa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
I tre inverni della paura
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
I tre inverni della paura - Giampaolo Pansa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nevica sangue nei tre inverni della paura. Sono le stagioni più dure della guerra civile italiana e dell'interminabile dopoguerra. Tedeschi, fascisti e partigiani combattono con obiettivi diversi, ma compiono le stesse atrocità. È questo disordine crudele a travolgere Nora Conforti. Diciotto anni, ragazza di famiglia ricca, Nora si rifugia con il padre sulle colline fra Reggio Emilia e Parma. Non immagina che proprio lì incontrerà il primo amore e subito dopo gli orrori di due guerre in grado di sconvolgere la sua esistenza. Giampaolo Pansa ci racconta una storia che nasce da lunghi anni di ricerche sulla Resistenza e sulle sue tante zone d'ombra. Un affresco della borghesia agraria emiliana, nell'arco di sei anni infernali, dal giugno 1940 alla fine del 1946. E una ricostruzione controcorrente di un'epoca feroce. Accanto a figure che appartengono alla storia, come Togliatti, De Gasperi, i capi delle bande rosse e nere, il vescovo Socche, il partigiano bianco detto "il Solitario", si muove la gente comune di quegli anni. Le donne chiamate a sopportare il peso più grande della guerra. I bambini messi di fronte al terrore politico. I giovani schierati su trincee opposte. L'asprezza dello scontro fra ricchi e poveri. Le vittime del dopoguerra che emergono dalle fosse segrete, fantasmi capaci di turbarci ancora oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
20 maggio 2009
566 p., Brossura
9788817032636

Valutazioni e recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
(31)
5
(10)
4
(5)
3
(7)
2
(7)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

susanna bottini
Recensioni: 5/5

schema già provato con successo: un romanzo i cui protagonisti e la cui storia sono frutto di fantasia, che si muovono però in un contesto storico vero, con fatti e nomi reali. Il periodo storico, nemmeno a dirlo, è quello della seconda guerra mondiale, con particolare riferimento alla guerra civile, partigiani contro fascisti e nazisti. Si sa come la vede Pansa, e comunque è sempre obiettivo, per altri no, ma almeno offre sempre dati precisi ed è difficile contestarglieli. In ogni caso, mentre in altri libri simili la trama romanzesca era un po' debole e davvero sembrava costruita solo per poter discorrere dell'argomento cui lo scrittore ha dedicato gran parte della sua opera, in questo libro romanzo e verità storica si fondono molto bene: il risultato è un libro gradevolissimo come stile narrativo, la vicenda umana decsritta è toccante e aderente alla triste realtà dell'epoca, e ci viene offerto un quadro davvero esauriente delle follie e del caos che regnarono sovranio, e a lungo, anche dopo la liberazione del 25 aprile. Un eccellente libro che consiglio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 5/5

Decisamente consigliabile. Scritto in un Italiano piacevole, l'intreccio è avvincente, ma soprattutto mi ha fatto conoscere delle verità sulla nostra storia che nessuno mi aveva detto prima. Mi ha colpito come un pugno nello stomaco, mi ha fatto anche piangere, ma è un'esperienza che ripeterei subito.

Leggi di più Leggi di meno
rosario
Recensioni: 3/5

il romanzo incluso in se stesso è affascinante ... altro inchiostro il buon Pansa poteva risparmiarselo come se ad un tema si uscisse fuori traccia!! Quindi 3 come media voto tra i due libri incorporati! Peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(5)
3
(7)
2
(7)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giampaolo Pansa

1935, Casale Monferrato

Giampaolo Pansa è stato giornalista e saggista italiano. Laureatosi in Scienze Politiche all'Università di Torino, la sua tesi Guerra partigiana tra Genova e il Po sarà pubblicata nel 1967 da Laterza. Inizia giovanissimo la sua carriera giornalistica, entrando negli anni '60 al quotidiano torinese «La Stampa». Collaborerà poi con svariate testate, tra cui «Il Giorno», «Il Corriere della Sera», «La Repubblica», «Il Messaggero», «L'Espresso», «Epoca», «Panorama», «Il Riformista» e «Libero». Scrittore discusso e prolificissimo, pubblica numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo Il sangue dei vinti (Sperling & Kupfer, 2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore