Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le tre profezie. Appunti per il futuro
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le tre profezie. Appunti per il futuro - Giulio Tremonti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tre profezie. Appunti per il futuro
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Prima gli «illuminati», poi le élite sconfitte dalla storia, infine i «cuochi che prendono il controllo della nave». Per capire il grande disordine che oggi investe le nostre vite, Giulio Tremonti prende spunto da tre profezie che emergono dal profondo della storia. Quella di Marx sulla deriva del capitalismo globale, la previsione del Faust di Goethe sul potere mefistofelico del denaro e del mondo digitale (dove al posto del vecchio cogito vale un categorico digito ergo sum!), infine l’intuizione di Leopardi sulla crisi di una civiltà che diviene cosmopolita. Tre chiavi di lettura che l’autore, testimone diretto di tanti «misteri» della storia recente, intreccia con la personale esperienza di studioso e di protagonista della politica. La storia, che doveva essere finita, sta tornando con il carico degli interessi arretrati e la giovane «talpa» del populismo sta scavando il terreno su cui, appena caduto il muro di Berlino, è stata costruita l’utopia della globalizzazione. Oggi sembra di essere tornati agli anni ’20 di Weimar, in una società stravolta e incubatrice di virus politici estremi. Ma non tutto è perduto, per l’Italia e per l’Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
391,32 KB
173 p.
9788828202431

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Egome
Recensioni: 5/5

Tre profeti: Marx con il capitalismo globale, Goethe con il potere demoniaco del denaro, Leopardi con la crisi rischiata da una civiltà che diventa cosmopolita (vedi la decadenza dell’Impero Romano: ‘quando tutto il mondo fu cittadino romano, Roma non ebbe più cittadini’). Quanto basta come spunto per una profonda analisi della società e del mondo contemporaneo: un’ analisi, non ‘allineata ‘ agli schemi consueti propalati dai media, una analisi ‘fuori dal coro’ e pertanto molto interessante e stimolante. Innazitutto la globalizzazione, voluta da elites multinazionali per un governo mondiale dell’economia, incentrata sul potere del denaro, con la presunzione di poter globalizzare tutto, finanche i sistemi di governo ( la democrazia, in particolare, estensibile a a tutti gli stati, come fosse un prodotto commerciale e non una sofferta conquista di civiltà). Una società globalizzata è una società basata sul consumismo, sull’avere che prevale sull’essere, sull’uomo ‘nuovo’ che ‘ non consuma per esistere ma esiste per consumare’, sull’estetica che sostituisce l’etica… Il secondo aspetto riguarda la digitalizzazione (la ‘cattedrale digitale’, il ‘digito ergo sum’) che consente a tutti di uscire dal mondo reale per entrare nel mondo virtuale e viceversa, con una visione spesso distorta (ampliata, ridotta o comunque modificata) della realtà, dei valori. E infine il populismo, il sovranismo, reazioni esasperate al globalismo dilagante, esasperazioni di un giusto senso di nazionalità, di appartenenza e di popolo che deve comunque conservare le proprie identità storiche e culturali, che ovviamente si mescolano osmoticamente con i valori: identità e valori : ‘due facce della stessa medaglia’. Nell’affrontare questi argomenti con la dovuta ‘lucidità’ bisogna avere sempre ben chiara la differenza fra ‘Patria’, ‘Nazione’ e ‘Stato’… Numerosi nel testo i riferimenti storici e politici mondiali e nazionali (UE, Brexit, migrazioni, uscita dall'euro).

Leggi di più Leggi di meno
Vittorio
Recensioni: 4/5

La scrittura è semplice e briosa. Per quasi tutti i problemi attualmente all'ordine del giorno, sono tratte conclusioni apparentemente paradossali, ma in effetti estremamente razionali. Ad essere irrazionale è la realtà (Giuseppe Rensi). Credo che nessuno si pentirà di aver letto questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Tremonti

1947, Sondrio

Famoso soprattutto per essere stato ministo dell'Economia e delle Finanze in tre governi Berlusconi, Giulio Tremonti è professore universitario dal 1974, ora ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia e Visiting Professor nell’Institute Comparative Law, Oxford. È anche avvocato patrocinante in Cassazione. Tra le sue pubblicazioni si ricordano Rischi fatali (Mondadori 2005), La paura e la speranza (Mondadori 2007), Uscita di sicurezza (Rizzoli 2012) e Mundus furiosus (Mondadori 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore