L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terribilmente noioso , ho fatto una gran fatica ad arrivare all'ultima pagina .
... come spunto non è male, e pure lo stile è passabile, ma è impensabile che uno scrittore possa dirsi tale se non sa risolvere uno dico uno solo degli interrogativi che sparge per le pagine: così son bravi tutti!
... come spunto non è male, e pure lo stile è passabile, ma è impensabile che uno scrittore possa dirsi tale se non sa risolvere uno, dico uno solo, degli interrogativi che sparge per le pagine: così son bravi tutti a scrivere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Negli ultimi giorni di un processo internazionale per crimini di guerra, un giovane sostituto procuratore si prepara a inchiodare il Mostro, un capo di Stato colpevole di genocidio. Mentre raccoglie i capi d'accusa si ritrova a fare i conti con l'idea stessa di responsabilità, e con le mille piccole o gigantesche colpe di cui è fatta la nostra vita.
Il protagonista di Tre sono le cose misteriose è un sostituto procuratore americano che si trova con la moglie e il figlio in Svizzera. Da quando l'uomo che l'ha preceduto nell'accusa è morto in un attentato, vive protetto da una squadra di guardie del corpo. Mentre si prepara al processo, si ritrova in qualche modo dietro il banco degli imputati. Lui raccoglie prove terrificanti, le archivia e le analizza in una personale burocrazia dell'orrore - e intanto sua moglie e suo figlio gli presentano il conto delle sue responsabiltà. Adam, il figlio adottivo, ha otto anni e mille paure: vede mostri dappertutto, ha incubi ricorrenti, è morbosamente attratto dai videogame. è un bambino solo e ferito, ma sarà lui, giocando con suo padre, a insegnargli come si fa la caccia ai mostri. La moglie Chiara è un'italiana bellissima: un tempo non tanto lontano loro due si sono amati, ma di quel sentimento non restano che feroci schermaglie verbali, silenzi e tenerezze che celano abissi di lontananza. Forse anche la loro storia potrà ancora cambiare, grazie alla densità di quel pugno di giorni in cui pare concentrarsi il senso di piú vite.
Un romanzo giudiziario atipico, una storia familiare tenera e crudele in cui Avoledo conferma quella capacità di raccontare le luci e le ombre del quotidiano che aveva già dimostrato nell'Elenco telefonico di Atlantide.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore