Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre storie d'amore - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Tre storie d'amore - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tre storie d'amore
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tre storie d'amore - Manuel Vázquez Montalbán - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie tre storie con protagonista Pepe Carvalho. "Le ceneri di Laura" prende le mosse dalla morte di una vecchia fiamma di Carvalho, che davanti al cadavere della donna si chiede se in qualche modo debba sentirsi responsabile della sua morte. In "Quel che poteva essere e non fu" si fa addirittura della teoria: hanno un senso gli amori che uccidono? È morto un vecchio musicista rock: vittima o despota dei sentimenti altrui? "La ragazza che non sapeva dire no" racconta di una donna vittima del cinismo con cui ha condotto la sua vita amorosa e dei suoi stessi desideri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
28 giugno 2004
130 p.
9788807840234

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina '80
Recensioni: 3/5

Un grande personaggio!!!! Anche se le storie sono poco consistenti (forse per le poche pagine disponibili) la caratterizzazzione del protagonista è fantastica!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Le ceneri di Laura prende le mosse dalla morte di Laura, appunto: una vecchia fiamma di Carvalho. Si torna indietro a un passato che finora era comparso in quel complesso affresco caricaturale che è Ho ammazzato J.F. Kennedy. Pepe Carvalho ha amato tanti anni addietro una donna costretta nella gabbia di una vita ottusa e monotona, le ha fatto conoscere un orizzonte di possibilità di scelte di avventure sino ad allora soffocate nella normalità. Ora davanti al cadavere della donna Carvalho si chiede se in qualche modo debba sentirsi responsabile della libertà che forse ha contribuito alla morte violenta di Laura. In Di quello che avrebbe potuto essere e non è stato si fa addirittura della teoria: hanno un senso gli amori che uccidono? è morto un vecchio musicista rock: vittima o despota dei sentimenti altrui? La ragazza che non sapeva dire di no racconta di una donna vittima del cinismo con cui ha condotto la sua vita amorosa e dei suoi stessi desideri. Carvalho è intrigato e sedotto da una personalità così fatta: come dire che un vecchio sentimentale come lui sa, in fondo, quanta passione si nasconde nel cinismo portato alle estreme conseguenze. Tre affondi nel labirinto dei sentimenti, tre magistrali racconti senza tempi morti, tre muscolose esercitazioni sul tema dell'amore.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Manuel Vázquez Montalbán

1939, Barcellona

Poeta e romanziere spagnolo. Ha svolto un’intensa attività giornalistica collaborando con diverse testate e in particolare con «El País». Ha raggiunto la fama con la creazione del personaggio-detective di Pepe Carvalho, sorta di ironica versione catalana di Maigret o Marlowe, avventuriero dagli spiccati interessi erotico-gastronomici, protagonista di numerosi romanzi polizieschi: da Io ho ucciso Kennedy (Yo maté a Kennedy, 1972), a La solitudine del manager (La soledad del manager, 1977), a Un delitto per Pepe Carvalho (Los mares del Sur, 1979), a Gli uccelli di Bangkok (Los pájaros de Bangkok, 1983), che ha segnato l’inizio della sua popolarità internazionale. Sono seguiti, tra gli altri, La rosa di Alessandria (La roja de Alejandría,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore